
Storia
Addio a Ciampi,testimone dei valori della Costituzione
Il cordoglio di Emiliano
Puglia - venerdì 16 settembre 2016
17.33
Questa mattina, a Roma nella Clinica Pio XI, è deceduto l'ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi., aveva 95 anni. Nato a Livorno nel 1920, è stato Presidente della Repubblica dal 1999 al 2006, dopo essere stato per 14 anni, governatore della Banca d'Italia. L'elezione di Carlo Azeglio Ciampi alla presidenza della Repubblica, avvenuta il 13 maggio 1999, ha un record assoluto di velocità, in sole 2 ore e 40 minuti ed in un solo scrutinio ottenne 707 voti su 990 votanti, con l'accordo trasversale tra Veltroni, Fini e Berlusconi. Il 29 giugno 1999, il Presidente della Repubblica C.A. Ciampi è stato in visita a Bari presso il Consiglio Regionale della Puglia e poi il giorno seguente ai centri di accoglienza "Regina Pacis" a San Foca di Melendugno e "La Badessa" a Lecce, a Brindisi per un incontro con le autorità cittadine ed in elicottero raggiunse la nave incrociatore portaerei "Garibaldi" nel golfo di Taranto. Appresa la notizia della scomparsa del Senatore Carlo Azeglio Ciampi, Presidente emerito della Repubblica, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha manifestato il cordoglio alla famiglia:""" a nome dell'intera comunità pugliese, le espressioni del nostro profondo cordoglio. Ricorderemo il Presidente Ciampi come un testimone dei valori della nostra Costituzione, protagonista della vita pubblica e servitore delle istituzioni."""