2020 Bari Nel ricordo delle vittime della strage dei treni Andria-Corato
2020 Bari Nel ricordo delle vittime della strage dei treni Andria-Corato
Cronaca

Abbiamo il desiderio che la verità arrivi

Emiliano alla commemorazione delle vittime della strage dei treni Andria-Corato

"Come accade per i grandi dolori personali, mi ricordo esattamente dov'ero il 12 luglio 2016, cosa stavo facendo, che cosa è successo minuto per minuto. Mi ricordo che per il gran caldo ad un certo punto mi si sono aperte le suole delle scarpe per le ore che eravamo rimasti su quel terreno, con le cicale che frinivano e con i volti dei genitori che chiedevano a noi se fosse vero che i loro figli erano su quel treno. Tutte cose che non si possono dimenticare e che devono trovare la verità.Abbiamo il desiderio che la verità arrivi attraverso l'unica strada possibile che è quella del processo. La Regione Puglia è costituita parte civile in adesione totale alle famiglie, in questo processo che sto seguendo con enorme attenzione. La verità piano piano sta venendo fuori ed io mi auguro che si arrivi alla sentenza definitiva il più rapidamente possibile". Lo ha dichiarato oggi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano oggi a Bari, nel corso della commemorazione delle 23 vittime della strage dei treni sulla linea Andria-Corato, avvenuta il 12 luglio 2016 alle ore 11.07. Una corona di fiori è stata deposta dal presidente Emiliano e dal sindaco Antonio Decaro vicino alla lapide commemorativa in piazza Moro.
  • Emiliano
  • Bari
Altri contenuti a tema
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo L’ingresso di Bari nella rete delle Città dell’Olio dà nuova forza a un racconto collettivo Consegnata la bandiera al Comune di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.