118 Ambulanza
118 Ambulanza
Amministrazioni ed Enti

A Barletta la sede del servizio di emergenza urgenza del 118.

Firmata la convenzione per il contratto di concessione in comodato d’uso gratuito tra il Comune di Barletta e l'Asl Bt

È stata firmata ieri la convenzione per il contratto di concessione in comodato d'uso gratuito tra il Comune di Barletta e l'Asl Bt per l'utilizzo ventennale dell'immobile dell'ex istituto scolastico Principe di Napoli in piazza Plebiscito da adibire a nuova sede per la postazione del servizio di emergenza urgenza del 118. A causa dei lavori che hanno interessato il Pronto Soccorso del Dimiccoli, dal 2020 la sede 118 è stata temporaneamente trasferita in Piazza Umberto I. "Ringrazio il Sindaco di Barletta - commenta con soddisfazione la DG Asl Bt Tiziana Dimatteo - per la collaborazione e l'impegno mostrato nel trovare una soluzione a questa vicenda e dare, così, una sede nuova e funzionale al servizio di emergenza urgenza del 118, consentendo a soccorritori, infermieri e medici di lavorare nelle migliori condizioni possibili. Riteniamo che entro e non oltre marzo 2025, data di conclusione dei lavori, possa avvenire il trasferimento definitivo, presso la nuova sede".

"Sono chiaramente molto contento – afferma il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito di aver offerto alla ASL Bt un luogo pubblico della nostra città per un servizio ad alta complessità. Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli operatori sanitari per il lavoro che svolgono con professionalità in favore dei pazienti nonostante le numerose difficoltà operative di natura sanitaria emergenziali sul territorio. Auspico – conclude il sindaco Cannito – che con celerità si possano completare i lavori del nuovo stabile presso la nuova sede".
  • ASL BT
  • 118
Altri contenuti a tema
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Un passaggio fondamentale nell'iter per la realizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.