Esercito Italiano
Esercito Italiano
Storia

A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione

Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 

Dall'1 al 4 maggio 2025, nella Città di Bari si svolgeranno una serie di eventi per celebrare il 164° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano, incentrati sugli assi portanti a cui si ispira oggi la Forza Armata: "Tecnologia, Valori e Addestramento". Alle ore 10.00 di giovedì 1 maggio, sarà inaugurato e aperto il "Villaggio Esercito" in Piazza della Libertà. Si tratta di un'area in cui i cittadini potranno cimentarsi in diverse attività legate al mondo militare fra cui il percorso di military fitness, l'arrampicata su parete di roccia artificiale, il simulatore di volo e visitare una mostra statica di mezzi e materiali in dotazione all'Esercito Italiano, tra cui il laboratorio mobile CBRN (chimico, biologico, radiologico e nucleare) con quadrupede robotizzato, gli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni), i sistemi di targeting (armi contro-drone). Il "Villaggio Esercito" sarà aperto al pubblico fino al 4 maggio. Alle ore 08.30 del 2 maggio, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, deporrà una corona di alloro presso il Sacrario dei Caduti d'Oltremare. Alle 10.30, sul Lungomare Nazario Sauro, alla presenza delle più alte cariche istituzionali, si svolgerà una solenne cerimonia militare, con lo schieramento di numerosi reparti in rappresentanza delle varie componenti dell'Esercito.
  • Bari
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.