Strascinati di grano arso - Canosa di Puglia
Strascinati di grano arso - Canosa di Puglia
Turismo e territorio

Si mangia bene si spende poco a Canosa di Puglia

domenica 6 ottobre 2024
E' stato pubblicato sui social il programma del primo evento intitolato "Si mangia bene si spende poco a Canosa di Puglia" organizzato dall' Accademia del Grano Arso, presieduta da Nunzio Margiotta, per promuovere al contempo il Patrimonio Eno-Gastronomico e l'inestimabile Patrimonio Archeologico della città. L'evento che si terrà il 5 e 6 ottobre 2024, propone "fantastici menù con prodotti tipici locali PAT PUGLIA a base di specialità di grano arso." Inoltre, per i partecipanti saranno organizzate visite gratuite ai siti archeologici e musei di Canosa di Puglia. All'evento gode del patrocinio della Provincia Barletta Andria Trani e del Comune di Canosa di Puglia collaborano: la Fondazione Archeologica Canosina, la Pro Loco UNPLI Canosa e il Museo dei Vescovi

Archeologia e Cucina un binomio che coniuga cultura e arte culinaria per promuovere e valorizzare il territorio e le sue peculiarità anche in chiave turistica con la destagionalizzazione dell'offerta puntando a far apprezzare e scoprire le bellezze e l'identità dei luoghi. Le recenti statistiche riportano che l'enogastronomia è "diventata una vera e propria motivazione di viaggio", è considerata un nuovo modo di vivere il territorio, di conoscere il paese e le sue tradizioni attraverso il cibo. Mentre, l'archeologia è una risorsa importante che va valorizzata ad ampio raggio attraverso la promozione per far conoscere musei, siti, parchi e reperti archeologici che spesso rimangono celati agli occhi del turismo di massa e che racchiudono in loro storia, cultura ed unicità di un immenso patrimonio ancora tutto da scoprire e vivere con iniziative mirate e programmate come "Si mangia bene si spende poco a Canosa di Puglia", Città d'Arte e Cultura Archeologica e Culinaria.
Riproduzione@riservata
  • Museo dei Vescovi
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Pro Loco Canosa
  • PAT
  • Accademia del Grano Arso
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica Oggi Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica
Canosa: i servizi del Comune  soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica Oggi Canosa: i servizi del Comune soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica
A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.   Oggi A Canosa, le sessioni d’esame per il rilascio della patente di servizio per il personale della Polizia Locale e della Polizia Provinciale.  
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Altri contenuti a tema
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La dichiarazione del presidente Pro Loco Unpli Canosa, Elia Marro
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Le pastaie all'8 ^ Edizione di "Tipicamente - Tradizioni e Sapori nel Borgo Antico"
Tipicamente in memoria di Clemente Tipicamente in memoria di Clemente La prima edizione senza il “fornaio tra la gente”
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
Canosa: La memoria nel piatto: viaggio nel mondo del grano arso Canosa: La memoria nel piatto: viaggio nel mondo del grano arso Presentata ufficialmente l’Edizione 2025 della sagra “Strascinando”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.