Marianna Bologna
Marianna Bologna
Associazioni

La dottoressa Marianna Bologna ospite dell'Università della Terza Età di Canosa di Puglia

lunedì 10 novembre 2025
Focus su "Canosa Medievale. Fonti, studi e prospettive di ricerca" all'incontro culturale, organizzato e promosso dall'Università della Terza Età Sezione "Prof. Ovidio Gallo", presieduta dal dottor Antonio Cioci che si terrà alle ore 18,30 di lunedì 10 novembre. Come da programma, interverrà la dottoressa Marianna Bologna, laureata in lettere e beni culturali, con il massimo dei voti e lode. Ha svolto tra l'altro, attività di scavo presso il parco archeologico di Canne della Battaglia, occupandosi principalmente di attività laboratoriali in qualità di studente per conto delle Università di Foggia e di Bari. La storia narra che intorno al 1071 i Normanni conquistarono la Puglia mettendo fine al dominio bizantino. A Canosa nel sito della cattedrale altomedievale fu eretta quella attuale, un edificio "a pianta basilicale monoabsidato con transetto e con cinque cupole ellittiche nella navata e nel transetto". All'interno, tra l'arredo liturgico, spiccano : l'ambone di Accetto e, nell'abside, il trono del vescovo Ursone. Addossato al transetto meridionale della cattedrale si trova il Mausoleo di Boemondo, un tempietto marmoreo quadrangolare con unica abside, "coperto da una cupoletta innestata su uno pseudo-tamburo ottagono animato esternamente da colonnette", in cui sarebbe stato deposto Boemondo, figlio di Roberto il Guiscardo. "Questo dato dimostrerebbe un coinvolgimento diretto degli Altavilla nella riedificazione della cattedrale che, in tal caso, sarebbe uno dei pochi edifici religiosi in Puglia a recare una committenza normanna". Appuntamento da non perdere con la storia della "Canosa Medievale" spiegata dalla dottoressa Marianna Bologna, rinnovando l'invito alla cittadinanza a partecipare al prossimo incontro culturale che avrà luogo presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20 a Canosa di Puglia.
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
  • Medioevo
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Incontro con il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono e dei candidati consiglieri della BAT  di Fratelli d'Italia. Oggi Canosa: Incontro con il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono e dei candidati consiglieri della BAT  di Fratelli d'Italia.
Paolo Pinnelli presenta "Il Faro si racconta" a Bari e Corato Oggi Paolo Pinnelli presenta "Il Faro si racconta" a Bari e Corato
Nunzio Pinnelli ospite  della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" mer 12 novembre Nunzio Pinnelli ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
M5S : Giuseppe Conte  a Canosa di Puglia gio 13 novembre M5S : Giuseppe Conte a Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Antonio Cioci, neo presidente dell'Università della Terza Età di Canosa Antonio Cioci, neo presidente dell'Università della Terza Età di Canosa Succede al dottor Sabino Trotta
Vissuti meravigliosamente 11 anni di presidenza all'Università della Terza Età Vissuti meravigliosamente 11 anni di presidenza all'Università della Terza Età Il discorso del dottor Sabino Trotta a margine della "Festa dell'Amicizia"
Applausi per il  Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Applausi per il Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Ha partecipato alla XXIII Edizione del Saggio-Rassegna Cori dell'U.T.E. di Puglia
Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Interverrà il dottor Francesco Specchio
Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Salirà in cattedra il professor Sabino Facciolongo
Canosa: "Corteo Storico della Traslazione,  realtà e opportunità per la nostra Città" Canosa: "Corteo Storico della Traslazione, realtà e opportunità per la nostra Città" Sul tema interverrà la professoressa Elena Di Ruvo all'Università della Terza Età
La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa Interverrà sul tema "L’effetto della musica sul cervello”
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.