
Eventi sportivi
In memoria di Giovanni Tomasi: “LA CORSA DI GIO 2.0”
domenica 16 ottobre 2022
Dalle ore 08,45
Canosa di Puglia Piazza Vittorio Veneto
Fervono i preparativi per l'evento sportivo "LA CORSA DI GIO 2.0", che si terrà a Canosa di Puglia a partire dalle ore 8:45 di domenica 16 ottobre 2022. Il raduno è in piazza Vittorio Veneto come riferiscono gli organizzatori dell'A.S.D. ATLETICA PRO CANOSA, in collaborazione con il CONI di Canosa di Puglia, rappresentato dal fiduciario Riccardo Piccolo e sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e della FIDAL. Dedicata a Giovanni Tomasi, un ragazzo speciale che amava praticare lo sport. "La Corsa di Giò 2.0", è una camminata cittadina non competitiva di 800 metri, aperta a tutti, per promuovere il messaggio che attraverso lo sport tutti sono inclusi. Sui social i testimonial invitano a partecipare in massa rivolgendosi agli studenti ai genitori, docenti e personale A.T.A. degli Istituti Scolastici del territorio. Si consiglia di indossare un abbigliamento confortevole e pratico. Medaglia per tutti i bimbi partecipanti!
Mentre, alla XXIII Edizione della "Diomediade – Memorial Peppuccio Matarrese" gara di corsa su strada sulla distanza di 10 km, valevole quale 13^ prova del CorriPuglia 2022, sono attesi oltre 1.000 atleti. La partenza della gara sarà effettuata in Piazza Vittorio Veneto e percorrerà il seguente itinerario: via Bovio, via Fabrizio Rossi, via De Gasperi, via Oberdan, via Puglia, via Corso San Sabino, Piazza della Repubblica, Corso Gramsci, via Trieste e Trento, via Varrone, via Cerignola, via San Paolo, Corso Garibaldi, via Piave, via Savino di Bari, via Imbriani, Piazza Terme, via Kennedy, Piazza Vittorio Veneto, via Bovio, via Fontana dei Tartari, Piano S. Giovanni, via agli Avelli, via De Gasperi, via Oberdan, via Puglia e arrivo in Piazza Vittorio Veneto.
Mentre, alla XXIII Edizione della "Diomediade – Memorial Peppuccio Matarrese" gara di corsa su strada sulla distanza di 10 km, valevole quale 13^ prova del CorriPuglia 2022, sono attesi oltre 1.000 atleti. La partenza della gara sarà effettuata in Piazza Vittorio Veneto e percorrerà il seguente itinerario: via Bovio, via Fabrizio Rossi, via De Gasperi, via Oberdan, via Puglia, via Corso San Sabino, Piazza della Repubblica, Corso Gramsci, via Trieste e Trento, via Varrone, via Cerignola, via San Paolo, Corso Garibaldi, via Piave, via Savino di Bari, via Imbriani, Piazza Terme, via Kennedy, Piazza Vittorio Veneto, via Bovio, via Fontana dei Tartari, Piano S. Giovanni, via agli Avelli, via De Gasperi, via Oberdan, via Puglia e arrivo in Piazza Vittorio Veneto.