Il Ponte Romano
Il Ponte Romano
Turismo e territorio

Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

sabato 27 settembre 2025
In Italia, tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), in calendario sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. E' la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l'Italia dal Ministero della Cultura. Il tema dell'edizione 2025 è "Architetture: l'arte di costruire" ed è la traduzione di "Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future", lo slogan scelto dal Consiglio d'Europa e condiviso dagli Stati aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e un'opportunità per riscoprire l'architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.

Nella giornata di sabato 27 settembre l'APS Archeoclub d'Italia sede di Canosa di Puglia 'Ponte Romano' con l'ASD Moto Club Valle dell'Ofanto "Alfredo Salvatore" organizzano visite guidate dal Mausoleo Bagnoli al Ponte Romano sull'Ofanto, accompagnati da guide turistiche. "Il Ponte Romano sull'Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo" è il tema della giornata al centro delle attenzioni, in particolare le tecniche costruttive del Ponte Romano sull'Ofanto, un importante monumento di epoca romana, edificato tra il I e il II secolo d.C. lungo il tracciato della Via Traiana.

"Assieme a noi ci saranno gli amici della Federazione Motociclistica Italiana che passeranno da Canosa per poi spostarsi a Bari per un evento interregionale, saranno circa 60 motociclisti. Chiaramente l'evento è aperto a tutti quelli che vorranno approfondire le tecniche di costruzione del periodo romano." Riferiscono gli organizzatori lieti di accogliere i visitatori "gustando" grappoli d'uva, frutta tipica di stagione. E' attiva l'utenza telefonica 3474004936 per ulteriori informazioni .
  • Fiume Ofanto
  • Giornate Europee del Patrimonio
  • Archeoclub d’Italia sede di Canosa di Puglia ‘Ponte Romano'
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere lun 15 settembre Canosa: “Contributo sessioni psicoterapia” , le modalità per accedere
Canosa: Incontro informativo con i genitori  dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore” mar 23 settembre Canosa: Incontro informativo con i genitori dei piccoli iscritti ai “Nidi in fiore”
Altri contenuti a tema
Indietro nel tempo con “Gli Atleti”, il recital  di Vanni  Schiavoni Indietro nel tempo con “Gli Atleti”, il recital di Vanni  Schiavoni Il primo evento dell'A.N.I.O.C. a Canosa per le Giornate Europee del Patrimonio
Canosa: “Gli Atleti” di e con Vanni Schiavoni e Il figlio di Margareth Canosa: “Gli Atleti” di e con Vanni Schiavoni e Il figlio di Margareth Un recital poetico-musicale per le Giornate Europee del Patrimonio
Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Alla mostra de "Le Notti dell'Archeologia 2024" dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte"
Il Fiume Ofanto è diventato un fiume di pozzanghere Il Fiume Ofanto è diventato un fiume di pozzanghere La vegetazione delle sponde è esuberante e sarà stravolta dalla prossima piena
Canosa: Il fiume Ofanto in secca Canosa: Il fiume Ofanto in secca A rischio la bioversità
Verso la Passeggiata notturna lungo la Via Francigena per il ponte romano Verso la Passeggiata notturna lungo la Via Francigena per il ponte romano La IV Edizione si terrà il 27 luglio
Una lontra nel fiume Ofanto Una lontra nel fiume Ofanto La dichiarazione del Presidente del Parco Naturale regionale Fiume Ofanto, Bernardo Lodispoto
Avviato l'iter legislativo sulla “Istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto” Avviato l'iter legislativo sulla “Istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto” Su iniziativa del senatore di Forza Italia Dario Damiani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.