Turisti a Canosa
Turisti a Canosa
Turismo e territorio

Canosa: Pasquetta “A spasso nel tempo”

lunedì 10 aprile 2023
Dalle ore 10,00
Canosa di Puglia
3338856300
In occasione della Pasquetta, l'Associazione Amici dell'Archeologia in collaborazione con la Fondazione archeologica Canosina, la Tango Renato srl e Visit Canosa, sotto il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Canosa di Puglia, organizza il tour "A spasso nel tempo". Si terrà il 10 Aprile 2023 , alle ore 10.00 e alle ore 16.00 a Canosa di Puglia. Si visiteranno i seguenti siti: Mausoleo di Boemondo d'Altavilla (XII sec.d.C.), dove sono custodite le spoglie del principe d'Antiochia; Ipogeo Scocchera B(IV-III sec.a.C.), per ammirare una deductio ad inferos affrescata; Battistero di San Giovanni(VI sec.d.C.), edificato per opera del Vescovo Sabino; Domus romana(I sec.a.C-I sec.d.C.), tipica abitazione romana d'età augustea. Inoltre, il Parco Archeologico di San Leucio sarà aperto straordinariamente dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Per partecipare alla passeggiata è necessaria la prenotazione all'utenza telefonica 3338856300, attiva per richiedere ulteriori informazioni. I partecipanti potranno usufruire di menu convenzionati presso i ristoranti aderenti all'iniziativa. Tutti i siti sono censiti su Google Maps e presenti su TripAdvisor.
Il Mausoleo di Boemondo - Canosa di PugliaCanosa: “Vivi la Domus”Battistero S.Giovanni Canosa di PugliaParco Archeologico San Leucio Canosa di Puglia
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Pasquetta
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Inaugurazione della  mostra “Preziose emozioni” Fino al 20 luglio Canosa: Inaugurazione della mostra “Preziose emozioni” Dalle ore 19.30. Museo dei Vescovi di Canosa di Puglia
CANOSA: INCONTRI CULTURALI ALL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' lun 5 giugno CANOSA: INCONTRI CULTURALI ALL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' Dalle ore 18,30. Canosa: Auditorium Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, via Federico II
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Il 17 marzo si celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera"
Il tuo 5×1000 per sostenere la Fondazione Archeologica Canosina Il tuo 5×1000 per sostenere la Fondazione Archeologica Canosina Una consolidata realtà di partecipazione e di gestione dal basso del patrimonio
Verso il 30ennale della Fondazione Archeologica Canosina Verso il 30ennale della Fondazione Archeologica Canosina Prosegue la campagna dal titolo “Diventa socio” per contribuire a sostenerla
Canosa: “Bizantini e Normanni” per il tour archeologico Canosa: “Bizantini e Normanni” per il tour archeologico In programma l'ultimo weekend di luglio
Canosa: Storia e Paesaggio  lungo la Via Francigena Canosa: Storia e Paesaggio lungo la Via Francigena Un cammino di straordinaria bellezza
Pasquetta 2022: il ritorno al picnic e alla gita fuori porta Pasquetta 2022: il ritorno al picnic e alla gita fuori porta La voglia di evasione dopo gli ultimi due di pandemia
Canosa: Il tour “A spasso nel tempo” per Pasquetta 2022 Canosa: Il tour “A spasso nel tempo” per Pasquetta 2022 Reso noto il programma delle visite
Bis per “Uniti&puliti - per una città migliore” Bis per “Uniti&puliti - per una città migliore” Oltre 400 volontari per pulire la Via Francigena
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.