Ipogei Lagrasta Canosa
Ipogei Lagrasta Canosa
Turismo e territorio

CANOSA : "Le Notti dell'Archeologia 2022"

sabato 27 agosto 2022
Dalle ore 19,00
Canosa di Puglia
3338856300
Un' altra estate all'insegna dell'archeologia con visite guidate anche teatralizzate, realtà spaziale aumentata e tour emozionali a Canosa di Puglia! Reso noto il calendario de "Le Notti dell'Archeologia 2022", organizzato dalla Renato Tango Renato Srl- Servizi per l'Archeologia e il Turismo e dall'Associazione Amici dell'Archeologia, sotto l'egida della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia e della Fondazione Archeologica Canosina Onlus.

27 e 28 agosto- BIZANTINI E NORMANNI
sabato e domenica ore 19.00
Itinerario alla scoperta dei monumenti edificati per volere del Santo Sabino
Incontro presso Parco archeologico di San Leucio
Via Santa Lucia

EVENTI TRASCORSI A CANOSA
"Canusium Romana" è il titolo dell' itinerario proposto per il 16 e 17 luglio 2022, dalle ore 19,00, alla scoperta dei monumenti di età imperiale, tra terme, domus, templi e mosaici. L'incontro è presso la sede Fondazione Archeologia Canosina, ubicata in Via Puglia n. 12.

23 luglio-LA NOTTE DEGLI IPOGEI
sabato ore 19.00-ore 20.30
Tour e visite teatralizzate con l'attore Gianluigi Belsito-le Metamorfosi di Ovidio negli ipogei canosini.
Incontro presso Ipogei Lagrasta Via Cadorna Canosa di Puglia

30 e 31 luglio- BIZANTINI E NORMANNI
sabato e domenica ore 19.00
Itinerario alla scoperta dei monumenti edificati per volere del Santo Sabino
Incontro presso Parco archeologico di San Leucio
Via Santa Lucia

6 e 7 Agosto-Canosa ed i suoi ipogei
sabato e domenica ore 19.00
Itinerario alla scoperta di Canosa sotterranea
Incontro Ipogei Lagrasta
Via Cadorna

13 e 14 Agosto-A spasso nel tempo
sabato e domenica ore 19.00
Itinerario millenario, un salto nel tempo di oltre duemila anni
Incontro presso sede Fondazione Archeologica Canosina
Canosa di Puglia, Via Puglia, n. 12

E' attiva l'utenza telefonica 3338856300 per prenotazioni ed ulteriori informazioni.
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Le Notti dell'Archeologia
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Convocato il Consiglio comunale  in seduta straordinaria e pubblica gio 17 luglio Canosa: Convocato il Consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica
Canosa: Il Corteo  "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura gio 17 luglio Canosa: Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sab 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Il ponte romano sull’Ofanto : il monumento più immortalato dalle artiste canosine Alla mostra de "Le Notti dell'Archeologia 2024" dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte"
Canosa: Quando l'arte teatrale sposa l'Archeologia Canosa: Quando l'arte teatrale sposa l'Archeologia Boom di turisti per il racconto teatralizzato "Ade e Persefone" portato in scena dal regista Gianluigi Belsito
Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Il 17 marzo si celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera"
Il tuo 5×1000 per sostenere la Fondazione Archeologica Canosina Il tuo 5×1000 per sostenere la Fondazione Archeologica Canosina Una consolidata realtà di partecipazione e di gestione dal basso del patrimonio
Verso il 30ennale della Fondazione Archeologica Canosina Verso il 30ennale della Fondazione Archeologica Canosina Prosegue la campagna dal titolo “Diventa socio” per contribuire a sostenerla
Canosa: “Bizantini e Normanni” per il tour archeologico Canosa: “Bizantini e Normanni” per il tour archeologico In programma l'ultimo weekend di luglio
Canosa: Tra  mitologia e realtà spaziale aumentata Canosa: Tra mitologia e realtà spaziale aumentata Ritorna la "Notte degli ipogei"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.