Processione Addolorata Canosa
Processione Addolorata Canosa
Religioni

CANOSA:LA PROCESSIONE DELL'ADDOLORATA

venerdì 8 aprile 2022
Cattedrale di San Sabino - Canosa di Puglia
La Memoria della Beata Vergine Addolorata, Madre di Gesù e della Chiesa introduce alla Settimana Santa a Canosa di Puglia(BT). La Passione e Morte del Suo Figlio sono il Preludio alla Pasqua di Resurrezione. Quest'oggi le celebrazioni delle SS. Messe si terranno: alle ore 6,30 - 7,30 8,30 - 9,30 - 11,00 e al termine della processione. Alle ore 09,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi. Alle ore 18,00, è in programma la Solenne Processione lungo il seguente itinerario cittadino : dalla Cattedrale di San Sabino, Corso San Sabino, Via Savino Di Bari, Via Imbriani, Piazza Terme, Via Kennedy, Via Saffi, Via Volturno, Via Corsica, Via Kennedy, Via Marconi, Via Orsini, Via M. Scevola, Piazza Boemondo, Via Bovio, Via F.Rossi, Via Oberdan, Via Matteotti, Piazza delle Repubblica, Piazza Martiri XXIII Maggio, Via Trieste e Trento, Piazza Umberto I, Corso Gramsci, Piazza Repubblica, Corso San Sabino e rientro in Cattedrale di San Sabino. Nel corso delle celebrazioni saranno osservate le norme sanitarie anti-Covid 19 vigenti.
  • Riti della Settimana Santa
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Convocato il Consiglio comunale  in seduta straordinaria e pubblica gio 17 luglio Canosa: Convocato il Consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica
Canosa: Il Corteo  "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura gio 17 luglio Canosa: Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sab 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Riti della settimana santa canosina : "Edificante operare in un clima di sinergia e collaborazione" Riti della settimana santa canosina : "Edificante operare in un clima di sinergia e collaborazione" I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico
Canosa: in scena la Passione Vivente Canosa: in scena la Passione Vivente Lungo le strade del  borgo antico ai piedi dei ruderi medioevali del Castello
Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata Canosa e Cascia unite nella fede per l'Addolorata In un incontro di spiritualità, amicizia e cultura nel segno della devozione mariana
I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I riti della Settimana Santa patrimonio di fede e tradizione I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico di Canosa di Puglia
Il contest "Luce Viva", un premio per le foto più emozionanti sulla Settimana Santa Il contest "Luce Viva", un premio per le foto più emozionanti sulla Settimana Santa Mercoledì ultimo giorno per partecipare
La devozione dei  portatori dell’Addolorata La devozione dei portatori dell’Addolorata Mezzo secolo di storia di tradizioni popolari a Canosa
Cammina e canta. Non ti fermare, donna Cammina e canta. Non ti fermare, donna La Processione della Vergine “Desolata” nel racconto della giornalista Anna Paola Lacatena
Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Con i riti della Settimana Santa la Chiesa fa memoria degli eventi che caratterizzarono la conclusione della vita terrena di Gesù Il messaggio augurale per la Santa Pasqua 2023 del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.