Maria SS. Assunta
Maria SS. Assunta
Religioni

Canosa: Festa dell’Assunta

martedì 15 agosto 2023 fino a domenica 20 agosto
Il Parroco Don Michele Malcangio e la Comunità Parrocchiale Maria SS. Assunta di Canosa di Puglia(BT) hanno reso noto il programma della Festa dell'Assunta 2023. La vigilia, lunedì 14 agosto,alle ore 19,30, sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione dei lumini presso il campo sportivo della Parrocchia, in Via Europa nr.23. La tradizione popolare e devozionale degli altarini di strada per l'Assunta sarà rivissuta attraverso la visita presso gli stessi realizzati in città. La tradizione degli Altarini dell'Assunta risale all'inizio del 900, già prima della proclamazione ufficiale della Chiesa, di Papa Pio XII, nella Bolla Munificentissimus Deus del 1° novembre 1950, attestata dall'edicola mariana canosina posta con l'Ave Maria in Piazza Vittorio Veneto, all'angolo di Via Piave. Il culto dell'Assunzione è antico nella Chiesa Cattolica, e viene riportato già nei documenti della Dormitio Mariae e del Transitus Virginis, dove il corpo della Madre di Dio non è soggetto a morte e decomposizione, ma assunto con l'anima in cielo.

Nella giornata di martedì 15 agosto - Assunzione di Maria al Cielo - saranno celebrate le Sante Messe: alle ore 11,00 in via Europa e alle ore 20,30, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi, presso il campo sportivo della Parrocchia Maria SS. Assunta. Mentre, alle ore 19,00 la processione lungo il seguente itinerario: piazza Oristano, via Giovanna D'Arco, piazza Oristano, via Corsica, via Cagliari, via Olbia, via Corsica, via Europa, rientro in Chiesa.

Domenica 20 agosto, alle ore 19,00, celebrazione Santa Messa, seguirà alle ore 20,00, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e proiezione delle foto degli "Altarini dell'Assunta".
  • Parrocchia Maria SS. Assunta
  • Gli Altarini dell'Assunta
Prossimi eventi a Canosa
Verso la presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2025 in aula consiliare Oggi Verso la presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2025 in aula consiliare
1 Canosa: Camminata Notturna sulla Via Francigena – Quinta Edizione sab 5 luglio Canosa: Camminata Notturna sulla Via Francigena – Quinta Edizione
The Colors a Canosa di Puglia  in piazza Vittorio Veneto dom 6 luglio The Colors a Canosa di Puglia in piazza Vittorio Veneto
Serginho e Brocchi  ospiti del Milan Club di Canosa di Puglia mar 8 luglio Serginho e Brocchi  ospiti del Milan Club di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Il programma della vigilia della parrocchia Maria SS Assunta guidata da Don Nicola Caputo 
Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Momenti di preghiera, di testimonianze, di condivisione e di convivialità vissuti dalla comunità parrocchiale di Maria SS. Assunta
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Canosa: I 40 anni dell'altarino dell'Assunta della Famiglia Caputo Canosa: I 40 anni dell'altarino dell'Assunta della Famiglia Caputo In memoria della zia Lucia Polito, venuta a mancare di recente
Canosa: Di anno in anno la tradizione degli Altarini dell'Assunta Canosa: Di anno in anno la tradizione degli Altarini dell'Assunta Rese note le ubicazioni lungo l'itinerario cittadino
La Dormizione e Assunzione di Maria Santissima La Dormizione e Assunzione di Maria Santissima Radici storiche della festa del 15 Agosto
L’AVE DI MAGGIO nella tradizione religiosa canosina L’AVE DI MAGGIO nella tradizione religiosa canosina Un'elegia in rima baciata del poeta Sante Valentino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.