La  Notte degli Ipogei 2020 Canosa di Puglia
La Notte degli Ipogei 2020 Canosa di Puglia
Turismo e territorio

 Canosa di Puglia: “La Notte degli Ipogei”

domenica 27 agosto 2023
Dalle ore 19,00
Canosa di Puglia Ipogei Lagrasta, Generale Luigi Cadorna
3338856300 www.canusium.it
Dal mondo dauno e alle tombe dei principes, ad un ipogeo con realtà spaziale aumentata, alla mitologia, sono tra i temi al centro delle attenzioni delle visite archeologiche durante "La Notte degli Ipogei" a Canosa di Puglia, in calendario il 30 luglio 2023(rinviata al 27 agosto 2023)*. L'evento "Le Notti dell'Archeologia 2023" , che rientra nell'ambito del programma dell'Estate Canosina 2023 , è organizzato dall'Associazione Amici dell'Archeologia, sotto il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia, della Fondazione Archeologica Canosina e di Visit Canosa.

Alle ore 19.00 e alle ore 20.30 avranno luogo le passeggiate archeologiche percorrendo il seguente itinerario: IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (IV sec.a.C.-III sec.a.C.); IPOGEO D'AMBRA (IV sec.a.C.), tomba scavata nel banco argilloso; IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) dove l' affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero prenderà vita grazie a tecnologie di realtà spaziale aumentata; IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-I sec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canosa di Puglia e dell'intera regione, composto da tre tombe a camera.

Alla fine di ogni passeggiata archeologica, i partecipanti potranno assistere alla visita guidata teatralizzata "Orfeo ed Euridice", di Gianluigi Belsito de "Il Teatro del Viaggio", all'interno degli Ipogei Lagrasta, suggestiva scenografia naturale. Il mitico cantore Orfeo, perduta l'amata Euridice, uccisa dal morso di un serpente mentre passeggiava insieme alle ninfe sue compagne, tenta la più ardita delle imprese: scendere agli Inferi e riportare in vita la sposa. Saranno presenti, inoltre, le artiste dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte", le quali realizzeranno opere d'arte in un live painting. E' necessaria la prenotazione e l'acquisto del ticket contattando l'utenza telefonica 3338856300, anche tramite messaggistica istantanea WhatsApp. Con il ticket sarà inoltre possibile usufruire di menù convenzionati presso ristoranti locali.
______________________________________________________________________________________________________________________________
*A causa dell'evento luttuoso che ha colpito la comunità di Canosa di Puglia, l'evento "Le Notti dell'Archeologia 2023" è rinviato al 27 agosto 2023.
  • La notte degli Ipogei
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” ven 9 maggio Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Archeologia e Arte un binomio perfetto Archeologia e Arte un binomio perfetto Da diversi anni “La Notte degli Ipogei” è un must dell'Estate Canosina
Canosa: Teatralizzazione a cielo aperto ispirata al mito di Orfeo ed Euridice Canosa: Teatralizzazione a cielo aperto ispirata al mito di Orfeo ed Euridice Il Teatro del Viaggio con il regista Gianluigi Belsito per "La Notte degli Ipogei"
Canosa: Il mito di Narciso di scena nella “Notte degli ipogei” Canosa: Il mito di Narciso di scena nella “Notte degli ipogei” La messinscena diretta e interpretata da Gianluigi Belsito
Canosa: Nel segno di Dante la Notte degli ipogei Canosa: Nel segno di Dante la Notte degli ipogei Grande affluenza di turisti a Canosa di Puglia
Canosa: Verso la Notte degli ipogei 2021 Canosa: Verso la Notte degli ipogei 2021 Gianluigi Belsito, tra i protagonisti della serata
Canosa: L'Arte a cielo aperto Canosa: L'Arte a cielo aperto L'Associazione "Arteinessere-Essereinarte"alla "La Notte degli Ipogei 2020"
La bellezza dell'arte in tutte le sue forme La bellezza dell'arte in tutte le sue forme In mostra le opere dell'Associazione "Arteinessere-Essereinarte"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.