Piazza Galluppi  Canosa
Piazza Galluppi Canosa
Nightlife e divertimento

Canosa di Puglia: E' tempo di 'AMARCORD' in Piazza Galluppi

martedì 29 luglio 2025
Cresce l'attesa per "Amarcord", un evento culturale gratuito organizzato da Boa Studio Records, associazione canosina attiva nella produzione musicale e nella promozione di eventi artistici, che si terrà a partire dalle ore 20,00 di martedì 29 luglio. La suggestiva Piazza Galluppi di Canosa di Puglia "si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto" riferiscono gli organizzatori dell'iniziativa che nasce con l'obiettivo di riaccendere la vitalità di un luogo storico, che un tempo rappresentava il cuore economico e sociale della città, attraverso un linguaggio contemporaneo fatto di musica, arte e partecipazione giovanile. Sul palco si esibirà Bartolini, cantautore e produttore tra i più interessanti della scena indipendente italiana, insieme ai Peanut Butter Jelly Crew, collettivo romano di dj e producer noti per le loro performances dinamiche e coinvolgenti. L'evento sarà inoltre arricchito da postazioni drink / food con main partner Salto Dell'Acciuga e Versante Est e dalla presentazione di un'opera di poster art realizzata con il contributo di artisti nazionali e internazionali con la supervisione dell'artista Merioone. Un allestimento immersivo e sorprendente accompagnerà il pubblico in un viaggio tra passato e presente, tradizione e innovazione. L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia nell'ambito del cartellone dell'Estate Canosina 2025 .
L'ingresso è gratuito.
  • Estate canosina
  • Piazza Galluppi
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  Oggi Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 Oggi Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Altri contenuti a tema
Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Il corteo inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Ritrovate le radici di storia e devozione del 1845 a 180 anni dalla nomina del Patronum minus principalem
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Le note di allora emozioni di sempre Le note di allora emozioni di sempre Applausi per il concerto "Don't stop! A very disco experience"
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
Canosa: somministrazione di alimenti e bevande nei box di Piazza Galluppi Canosa: somministrazione di alimenti e bevande nei box di Piazza Galluppi Approvate le integrazioni al Documento Strategico del Commercio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.