Banda G.Verdi  Canosa
Banda G.Verdi Canosa
Turismo e territorio

Canosa: Concerto di Pasqua

sabato 15 aprile 2023
dalle ore 21.00
Grande attesa per il "Concerto di Pasqua" che si terrà alle ore 21,00 di sabato 15 aprile, presso la Basilica Cattedrale S. Sabino di Canosa di Puglia(BT).In questa serata si esibiranno: il mezzosoprano Tiziana Casieri; la banda "G.Verdi" di Canosa diretta dal M° Pino Lentini. Saranno eseguite musiche di Giulio Caccini, Franz Peter Schubert, Charles François Gounod. Il programma presenta grandi autori che con i loro capolavori musicali, dal classico al romantico, continuano ad essere suonati in tutto il mondo.


Il "Concerto di Passione" si è tenuto alle ore 20,30 di domenica 26 marzo 2023, presso la Basilica Cattedrale S. Sabino di Canosa di Puglia(BT). E' stato il primo dei due appuntamenti nell'ambito della I Edizione dei "Concerti in Basilica" sotto l'egida della Concattedrale Basilica di San Sabino Canosa di Puglia. Come da programma hanno preso parte : il mezzosoprano Tiziana Casieri; la banda "G.Verdi" di Canosa diretta dal M° Pino Lentini. Per l'occasione sono state proposte tra le altre musiche di Pietro Mascagni, Gioacchino Rossini e Giuseppe Verdi. Una esperienza di ascolto e meditazione per arricchire il cammino quaresimale.
Riproduzione@riservata
  • Basilica Concattedrale San Sabino
  • I Riti della Settimana Santa
Prossimi eventi a Canosa
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” Oggi Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Oggi Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia sab 10 maggio Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità Apre un periodo di grandi presenze di turisti, un nuovo slancio in vista della stagione estiva
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
Buon cammino a Don Antonio Turturro Buon cammino a Don Antonio Turturro Vicario parrocchiale della Concattedrale di Sabino a Canosa di Puglia
L’addio al Professore  Leonardo D’Ambra L’addio al Professore Leonardo D’Ambra Stamani celebrata la messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino
I miei primi 75 anni in condivisione I miei primi 75 anni in condivisione Il Campanile del giorno nativo di Canosa di Puglia
La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" La Desolata in foto e video nel contest "Luce Viva" Inaugurata la mostra a Molfetta nella Sala dei Templari
La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" La Desolata pluripremiata al contest video-fotografico "Luce Viva" A Molfetta, la mostra che sarà inaugurata il 18 aprile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.