
Religioni
ASSUNZIONE DI MARIA AL CIELO - FESTA A CANOSA DI PUGLIA
sabato 15 agosto 2020
Dalle ore 10,30
Canosa Chiesa Dell'Assunta in Via Europa nr.23
Il Parroco Don Michele Malcangio e la Comunità Parrocchiale Maria SS. Assunta di Canosa di Puglia(BT) hanno reso noto il programma della Festa dell'Assunta 2020. Nella giornata di sabato 15 agosto, Assunzione di Maria al Cielo, saranno celebrate le Sante Messe: alle ore 10,30 in Via Europa, alle ore 19,30 presso il campo sportivo della Parrocchia Maria SS. Assunta, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi. Saranno celebrate le Sante Messe presso gli altarini curati dalla Parrocchia SS. Francesco e Biagio alle ore 10,30 in via Galilei e alle ore 19,30 in via Canne.
La tradizione popolare e devozionale degli altarini di strada per l'Assunta sarà rivissuta percorrendo il seguente itinerario: Parrocchia Maria SS.Assunta, via Europa; via Cagliari, la Famiglia Turturro; Via Olbia, la Famiglia D'Aquino; Piazza Oristano, la Famiglia Bonavita; Via Generale Del Vento, la Famiglia Malcangio; Via Cappellini n.63, la Signora Fuggetto; Via Montescupolo n.45, la Signora Fortunato Rosa; Via Carso, la Famiglia Landolfi; Via Silvio Pellico n.19, la Famiglia Vitrani; Via Toscanini, la Signora Di Muro; Via A.da Giussano n.50, Faretina Vanessa; Via Nicola Nicolini n.15, la Famiglia Caputo; Via De Gasperi n.45, la Signora Iannelli; Via Oberdan n.110, il Signor Fallacara Giuseppe; Via Boccaccio n.44, il Signor D'Elia Francesco; Via Canne, Famiglia Brisichella; Via Anfiteatro nr.40, il Signor Gallo Cosimo Damiano; Via Marche,il Signor Girovagante Sabino.
Nel rispetto delle normative e delle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19, in obbedienza al decreto vescovile che ha ratificato le stesse, le Sante Messe saranno celebrate in Chiesa o nel campo sportivo della Parrocchia Dell'Assunta in Via Europa nr.23. per assicurare il distanziamento sociale mentre la processione non avrà luogo.. Si confida nello spirito di collaborazione e responsabilità durante le visite agli altarini.
La tradizione popolare e devozionale degli altarini di strada per l'Assunta sarà rivissuta percorrendo il seguente itinerario: Parrocchia Maria SS.Assunta, via Europa; via Cagliari, la Famiglia Turturro; Via Olbia, la Famiglia D'Aquino; Piazza Oristano, la Famiglia Bonavita; Via Generale Del Vento, la Famiglia Malcangio; Via Cappellini n.63, la Signora Fuggetto; Via Montescupolo n.45, la Signora Fortunato Rosa; Via Carso, la Famiglia Landolfi; Via Silvio Pellico n.19, la Famiglia Vitrani; Via Toscanini, la Signora Di Muro; Via A.da Giussano n.50, Faretina Vanessa; Via Nicola Nicolini n.15, la Famiglia Caputo; Via De Gasperi n.45, la Signora Iannelli; Via Oberdan n.110, il Signor Fallacara Giuseppe; Via Boccaccio n.44, il Signor D'Elia Francesco; Via Canne, Famiglia Brisichella; Via Anfiteatro nr.40, il Signor Gallo Cosimo Damiano; Via Marche,il Signor Girovagante Sabino.
Nel rispetto delle normative e delle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19, in obbedienza al decreto vescovile che ha ratificato le stesse, le Sante Messe saranno celebrate in Chiesa o nel campo sportivo della Parrocchia Dell'Assunta in Via Europa nr.23. per assicurare il distanziamento sociale mentre la processione non avrà luogo.. Si confida nello spirito di collaborazione e responsabilità durante le visite agli altarini.