
Cultura e spettacoli
Al via la 33^ Edizione del Concorso Nazionale Miss Mamma Italiana con cena spettacolo PRO ANT
domenica 30 novembre 2025
Cresce l'attesa per le selezioni regionali del Concorso Nazionale Miss Mamma Italiana, giunto alla 33^ Edizione che si terranno a partire dalle ore 20,00 di domenica 30 novembre nell'incantevole Villa Cafiero –Ricevimenti ed Eventi – in San Ferdinando di Puglia, località San Samuele. Sarà Lucia Dipaola, già Miss Mamma Glamour 2015 la presentatrice della serata oltre ad essere la referente in Puglia del contest nazionale, promosso ed organizzato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti. Il concorso è diviso in tre categorie: "Miss Mamma Italiana" per le mamme dai 25 ai 45 anni; "Miss Mamma Italiana Gold" per le mamme dai 46 ai 55 anni; "Miss Mamma Italiana Evergreen" per le mamme con più di 56 anni. Unico requisito per partecipare, è quello di essere mamma, con le iscrizioni e la partecipazione gratuite. Il Concorso non vuole premiare solo la bellezza della mamma, ma intende valorizzare la stessa come donna impegnata in famiglia, nel lavoro e nella società. E' attiva l'utenza telefonica 0541344300 per ulteriori informazioni sulle iscrizioni al concorso per le candidature. "Miss Mamma Italiana" sostiene Arianne Endometriosi, Associazione Onlus per la lotta all'Endometriosi, una malattia progressiva, cronica ed invalidante, ancora oggi non molto conosciuta, che colpisce 4 milioni di donne italiane in età fertile. Tra le anticipazioni di queste ore, le partecipazioni di: Nicla Nasigrosso(Miss Mamma Italiana Gold 2025); Carmelinda Lombardi (Miss Mamma Italiana Evergreen 2025), entrambe Madrine d'Onore dell'evento a cura dell'Associazione Glamour&Spettacolo che vedrà l'esibizione della cantante LadyMina. Inoltre, dalle ore 22,00 di domenica 30 novembre si proseguirà con la cena spettacolo Pro ANT di Canosa di Puglia e Terlizzi, con la delegata dottoressa Carmelinda Lombardi, impegnata da anni con il suo staff a garantire al malato oncologico la qualità e la dignità della vita nel difficile momento della malattia, attraverso l'assistenza socio-sanitaria completa a domicilio e tutte le cure mediche idonee mediante un supporto globale e gratuito sia per il paziente che per la sua famiglia.

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa .jpg)








