Coldiretti :  frutta
Coldiretti : frutta
Enogastronomia

Alla Fiera del Levante apre la vetrina della Dieta Mediterranea

sabato 28 settembre 2024
Apre i battenti a Bari la vetrina della Dieta Mediterranea, il mercato regionale dei contadini di Campagna Amica alla Fiera del Levante, un luogo di degustazioni e confronto sul tema del cibo nei suoi molteplici risvolti sociali, economici, culturali e di costume, oltre agli show cooking dei cuochi contadini e al cibo di strada. L'appuntamento è da sabato 28 settembre a partire dalle ore 13,30, lungo il Viale Italo - Orientale della 87^ Campionaria del Levante a Bari, con il farmers's market dei prodotti agricoli e agroalimentari provenienti da tutta la regione che resterà aperto fino al 6 ottobre prossimo per l'intera giornata. La dieta mediterranea si è classificata come migliore dieta al mondo del 2024, sulla base del best diets ranking elaborato dal media statunitense U.S. News & World's Report's, che premia la Dieta Mediterranea, considerata uno stile di vita, basata principalmente su alimenti a base vegetale, cereali integrali, legumi, noci e grassi insaturi derivanti dall'olio extravergine di oliva, oltre a pasta e pesce. Nei mercati dei contadini si respira la cultura della campagna con il vociare tipico, i dialetti locali, il profumo e i sapori degli alimenti proposti, le informazioni e le notizie dalle campagne, le ricette della tradizione, la possibilità di assaggiare e molto altro ancora.
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Coldiretti Puglia
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne Oggi Canosa: Reading teatrale “Le parole che restano” contro la violenza sulle donne
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sab 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale lun 24 novembre Fenomeni sociali e casi studio connessi all’Intelligenza Artificiale
Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza mar 25 novembre Canosa: 25 Novembre, un'unica voce contro la violenza
Altri contenuti a tema
Frodi : Ingente sequestro di derivati e semi-lavorati di pomodoro Frodi : Ingente sequestro di derivati e semi-lavorati di pomodoro Plauso di Coldiretti Puglia per l’attività di vigilanza e controllo svolta presso gli spazi doganali del porto di Brindisi
Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Le richieste di Coldiretti Puglia per il prossimo governo regionale
Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Annunciata dal Sottosegretario Patrizio La Pietra che ha incontrato i quadri dirigenti di Coldiretti Puglia
Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Compromettono la tenuta del mercato dell’olio extravergine di oliva italiano
La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose Nell'ambito della IX Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco
Cibo, salute e prevenzione Cibo, salute e prevenzione Per riportare l’attenzione sulle radici agricole del territorio e scelte alimentari consapevoli al Villaggio Coldiretti Lecce
Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Servono regole più forti per fermare speculazioni
A San Martino ogni mosto diventa vino A San Martino ogni mosto diventa vino In Puglia si stappa il "Novello"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.