Coldiretti :  frutta
Coldiretti : frutta
Enogastronomia

Alla Fiera del Levante apre la vetrina della Dieta Mediterranea

sabato 28 settembre 2024
Apre i battenti a Bari la vetrina della Dieta Mediterranea, il mercato regionale dei contadini di Campagna Amica alla Fiera del Levante, un luogo di degustazioni e confronto sul tema del cibo nei suoi molteplici risvolti sociali, economici, culturali e di costume, oltre agli show cooking dei cuochi contadini e al cibo di strada. L'appuntamento è da sabato 28 settembre a partire dalle ore 13,30, lungo il Viale Italo - Orientale della 87^ Campionaria del Levante a Bari, con il farmers's market dei prodotti agricoli e agroalimentari provenienti da tutta la regione che resterà aperto fino al 6 ottobre prossimo per l'intera giornata. La dieta mediterranea si è classificata come migliore dieta al mondo del 2024, sulla base del best diets ranking elaborato dal media statunitense U.S. News & World's Report's, che premia la Dieta Mediterranea, considerata uno stile di vita, basata principalmente su alimenti a base vegetale, cereali integrali, legumi, noci e grassi insaturi derivanti dall'olio extravergine di oliva, oltre a pasta e pesce. Nei mercati dei contadini si respira la cultura della campagna con il vociare tipico, i dialetti locali, il profumo e i sapori degli alimenti proposti, le informazioni e le notizie dalle campagne, le ricette della tradizione, la possibilità di assaggiare e molto altro ancora.
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Coldiretti Puglia
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio gio 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Svolta salutista nelle mense scolastiche Svolta salutista nelle mense scolastiche Firmato protocollo d’intesa tra Coldiretti Puglia e ANCI della Puglia
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Occuparsi degli anziani per prendersi cura del futuro Occuparsi degli anziani per prendersi cura del futuro Il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea al convegno di Coldiretti Puglia
Il pesce a tavola durante la quaresima Il pesce a tavola durante la quaresima I pugliesi rispettano tradizioni religiose della Pasqua
Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Le domande vanno presentate esclusivamente per via telematica
Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio La Puglia è al settimo posto per produzione e valore
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.