Ciclismo Coppa di Bisceglie
Ciclismo Coppa di Bisceglie
Ciclismo

Mediterraneo Cross e Bisceglie di nuovo a braccetto

Ultimi dettagli sulla Coppa Città di Bisceglie-Memorial Peppino Preziosa in programma domenica 13 novembre

In Puglia si appresta a fare nuovamente la comparsa il circus del Mediterraneo Cross: la Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro sta accentrando i suoi sforzi organizzativi sull'allestimento della Coppa Città di Bisceglie-Memorial Peppino Preziosa in programma domenica 13 novembre a Bisceglie. Con vista mare e nell'intento di dare alla manifestazione un tono di alta spettacolarità, la tradizionale location della Conca dei Monaci (riviera di Ponente) si prepara ad accogliere gli specialisti delle ruote grasse per onorare la memoria di Peppino Preziosa, generoso collaboratore del sodalizio ciclistico biscegliese scomparso prematuramente nel 2009. Il percorso è su fondo sterrato, di poco superiore ai 2.500 metri, in presenza di ripide rampe in salita e in discesa, più una contropendenza da affrontare in sella alla bici.

Il programma generale della terza prova del Mediterraneo Cross prevede il ritrovo alle ore 8:00 in via Libertà (zona parcheggio Conca dei Monaci) e quattro fasce di partenza: la prima alle ore 10:00 per i G6 (durata 20 minuti), la seconda alle ore 10:30 per esordienti e allievi (30 minuti), la terza alle 11:10 per juniores e i master di seconda fascia/over 45 (40 minuti) e l'ultima alle ore 12:00 per under 23, élite e master di prima fascia/under 45 (60 minuti). Gli organizzatori capitanati da Sabino Piccolo, membro "pugliese" del comitato coordinatore del Mediterraneo Cross, sono più che sicuri del successo di questa manifestazione (ancora presente nel calendario nazionale sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana) con oltre 150 iscritti allo stato attuale da quasi tutte le regioni del Centro-Sud Italia.
  • Comitato Regionale FCI Puglia
Altri contenuti a tema
Coppa Messapica e Targa Crocifisso accendono il Giro di Puglia Challenge 2025 Coppa Messapica e Targa Crocifisso accendono il Giro di Puglia Challenge 2025 Le classiche più longeve della regione, dedicate ai dilettanti under 23 ed élite
Emozioni infinite sulle due ruote Emozioni infinite sulle due ruote Bisceglie protagonista del Campionato Italiano Pump Track
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Ospiterà il Trofeo dei Santi Medici-1D+
Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia A Bari il Convegno Tecnico Regionale
Va in archivio la prima edizione  del Ciclocross La Montagnetta Va in archivio la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta A Bari un evento inedito per il movimento sotto l’egida della Federciclismo Puglia
Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Succede a Giuseppe Calabres battuto ai voti
Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese A Castellaneta il Gran Galà del fuoristrada regionale per la stagione 2024
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.