Paolo Di Nunno
Paolo Di Nunno
Calcio

E’ canosino il patron del Calcio Lecco, Paolo Di Nunno

Affronterà il Foggia per la quarta promozione in Serie B

Il Calcio Lecco di patron Paolo Di Nunno che ha eliminato il Cesena affronterà il Foggia di Delio Rossi per la quarta promozione in Serie B, dopo quelle conquistate direttamente da Feralpisalò, Reggiana e Catanzaro. La finale d'andata dei playoff è in calendario il 13 giugno allo Stadio Pino Zaccheria di Foggia, fischio d'inizio alle ore 21.30, mentre, la gara di ritorno si giocherà il 18 giugno alle ore 17.30 allo Stadio Mario Rigamonti- Mario Ceppi di Lecco. Il Calcio Lecco è la sorpresa di questi play-off, in quanto la squadra era stata allestita per la salvezza ed ora tenterà di tornare in B dopo 50 anni. Infatti, risale alla stagione 1972-1973 l'ultimo campionato nella serie Cadetta del Lecco, con la squadra affidata a mister Francesco Meregalli subentrato all'esonerato Angelo Longoni. I successi degli ultimi anni del Calcio Lecco 1912 sono da attribuire a patron Paolo Di Nunno, originario di Canosa di Puglia che nel giugno 2017 rilevò la storica società bluceleste grazie alla sua offerta depositata in Tribunale, risultata vincente all'asta. Paolo Di Nunno è il fondatore di una delle più importanti società operanti nel settore della produzione di apparecchi e schede di slot machine. Prima di approdare a Lecco, Paolo Di Nunno è stato presidente del Seregno dal 2013 al 2017. Tornando indietro nel tempo, dal 1983 al 1986, Paolo Di Nunno è stato presidente del Canosa Calcio 1948,con la squadra rosso-blu che disputò il Campionato Interregionale–Girone L, poi quello di Promozione pugliese con la pronta risalita prima di cedere la società al compianto Pasquale Malcangio. Durante la sua gestione ospitò nella sede del Canosa Calcio 1948, l'allora presidente del Bari, Vincenzo Matarrese in un incontro di festa e cordialità che è passato agli annali della storia rosso-blu.
Riproduzione@riservata
  • Bari
  • Foggia
  • Serie B
Altri contenuti a tema
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Tante emozioni, tanta inclusione: il Gran Premio Bari-Bat under 13 Al Bike Park "Nessuno Escluso" a Bari
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia L'assessore regionale Raffaele Piemontese: "Celebriamo chi fa crescere la nostra comunità con l’esempio”
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia Al termine dei 10km su Strada per Società- Master a Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.