LACATENA, TISCI, TUTOLO, CAROLI
LACATENA, TISCI, TUTOLO, CAROLI
Calcio

Calcio dilettantistico, tavolo di confronto in Regione

I rappresentanti della FIGC "Ottimo risultato"

"Era fin troppo scontato che il Covid avesse colpito pesantemente il Calcio, specie quello dilettante costituito da società che hanno come maggior fonte di sostentamento le entrate derivanti dal botteghino, gli sponsor e le rette delle famiglie che mandano i loro figli alle Scuole: è stato utilissimo ascoltare la reale situazione nella quale versano le 700 società pugliesi, con i loro 35mila tesserati," direttamente dalla voce del presidente regionale della Federazione Italiana Gioco Calcio, Vito Tisci. Il divieto degli sport di contatto ha imposto infatti la chiusura totale che ormai dura da tre mesi (25 ottobre) con una probabilità di ripresa molto lontana -stando al DPCM-, il 7 marzo 2021 . Una chiusura che equivale a una lunga agonia, che potrebbe indurre alcune società a chiudere i battenti per sempre.

Per questo l'appello di Tisci alla Regione Puglia non deve cadere nel vuoto: la richiesta è di contributi straordinari, ma non a pioggia. Con la Regione che potrebbe farsi carico anche di alcune spese straordinarie che le società – a cominciare da quelle impegnate nel campionato di Eccellenza – sono costrette a sostenere causa Covid: tamponi - che potrebbero essere presi in carico dalle Asl-, disinfettanti, sanificazioni. "Per definire questo percorso è stato deciso l'insediamento di un Tavolo tecnico che prevede la presenza dei componenti della seconda commissione e dell'assessore allo Sport e al Bilancio, Raffaele Piemontese, dei rappresentanti del mondo calcistico, sia dilettante che professionista, sia giovanile, e del presidente pugliese della FIGC, Tisci. Un risultato di non poco conto"
  • Regione Puglia
  • Vito Tisci
  • Comitato Regionale Puglia LND
Altri contenuti a tema
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Canosa-Massafra, prima gara del Campionato di Eccellenza pugliese Canosa-Massafra, prima gara del Campionato di Eccellenza pugliese Reso noto il calendario ufficiale 2025-26
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
Antonio Luisi, una vita dedicata al Canosa Calcio 1948 Antonio Luisi, una vita dedicata al Canosa Calcio 1948 I funerali presso la Chiesa di Gesù Liberatore
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.