Campionato Italiano Gravel  Biagio Palmisano
Campionato Italiano Gravel Biagio Palmisano
Ciclismo

Buoni piazzamenti dai pugliesi al Campionato Italiano Gravel

Biagio Palmisano terzo ad Argenta

La Puglia ha brillato all'inedito Campionato Italiano Gravel, svoltosi domenica 18 settembre scorso ad Argenta in provincia di Ferrara sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana, la nuova disciplina importata dagli Stati Uniti che vede gli atleti in sella ad una gravel bike, biciclette destinate a percorrere principalmente fondi ghiaiosi e strade sterrate. Teatro della gara tricolore gli argini del Parco naturale del delta del Po, dove i pretendenti alle maglie di campioni nazionali di gravel si sono sfidati su un tracciato unicamente dedicato agli Open maschile con 120 chilometri circa di estensione per 438 metri di dislivello, mentre un altro era destinato agli Open donne ed Amatori da 89 chilometri con 329 metri di dislivello.

Al via si sono presentati atleti di diverse discipline tra ciclocross, mountain bike e strada. A salire sul terzo gradino del podio dei master di terza fascia over 54 il pluridecorato del ciclocross Biagio Palmisano dell'Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano che ha ceduto la seconda piazza dopo uno sprint a due a Giuliano Finotti. Altri importanti piazzamenti sono arrivati anche da due atleti pugliesi che militano con la Team Preview Sei Sport: Cosimo Cattedra quarto tra i master di prima fascia under 45 e Donato Capitaneo quinto tra i master di seconda fascia over 45. Agli italiani gravel hanno preso il via altri due atleti pugliesi di nascita sulla carta d'identità nella gara open: decimo Ettore Loconsolo (di Bisceglie in forza alla compagine toscana della Parkpre Racing Team) e diciannovesimo Vittorio Carrer (di Corato in squadra con la lombarda Velo Racing Palazzago).
  • Comitato Regionale FCI Puglia
  • Gravel bike
Altri contenuti a tema
Coppa Messapica e Targa Crocifisso accendono il Giro di Puglia Challenge 2025 Coppa Messapica e Targa Crocifisso accendono il Giro di Puglia Challenge 2025 Le classiche più longeve della regione, dedicate ai dilettanti under 23 ed élite
Emozioni infinite sulle due ruote Emozioni infinite sulle due ruote Bisceglie protagonista del Campionato Italiano Pump Track
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile Ospiterà il Trofeo dei Santi Medici-1D+
Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia Cosimo Patruno alla presidenza dei Giudici di Gara FCI Puglia A Bari il Convegno Tecnico Regionale
Va in archivio la prima edizione  del Ciclocross La Montagnetta Va in archivio la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta A Bari un evento inedito per il movimento sotto l’egida della Federciclismo Puglia
Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Tommaso Depalma è il nuovo presidente del CR Puglia Federciclismo  Succede a Giuseppe Calabres battuto ai voti
Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese Applausi ai protagonisti della mountain bike pugliese A Castellaneta il Gran Galà del fuoristrada regionale per la stagione 2024
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.