Meet : Angelo Fabio ATTOLICO
Meet : Angelo Fabio ATTOLICO
Via Francigena

Via Francigena: La cultura del cammino

Attolico incontra gli studenti dell'IISS "N. Garrone"

Grande attenzione e interesse da parte degli studenti delle classi 1 AC e 2 AC "Servizi Commerciali-Grafica per la Comunicazione Visiva, Pubblicitaria e Web", delle classi 1 BC e 3 BC "Servizi per la Sanità e Assistenza Sociale" dell'IISS "N. Garrone" sede associata di Canosa di Puglia, con i docenti Cristina Saccinto, Anna Palumbo, Claudia Carbone e Katiuscia Spera che lo scorso venerdì hanno partecipato ad un incontro formativo con la Associazione "VIA FRANCIGENA - Canosa di Puglia". Per l'occasione sono intervenuti: il dottor Angelo Fabio ATTOLICO(referente tecnico Associazione Europea Via Francigena) e la dottoressa Rosa Anna ASSELTA (Presidente Associazione Via Francigena Canosa di Puglia). Costituitasi di recente l'Associazione, neo convenzionata per il PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento già alternanza scuola lavoro) degli studenti dell'IISS N. Garrone, persegue lo scopo di salvaguardare dal degrado ambientale e valorizzare sotto l'aspetto turistico e agricolo la Via Francigena del Sud - Via Appia Traiana, con particolare attenzione al tratto di 30Km dal Ponte Romano fino al confine con il Comune di Andria,

A margine dell'incontro il dottor Angelo Fabio ATTOLICO ha dichiarato : """Spesso mi é capitato di affermare in pubblico che per rendere effettivo il sistema dei cammini italiani é necessario, prima ancora della loro strutturazione fisica, lavorare alla diffusione della "cultura del cammino", intesa come una serie di valori condivisi dalle comunità utili alla gestione del territorio sul piano culturale e ambientale. Per questo negli ultimi giorni ho avuto il piacere di incontrare gli alunni di due scuole superiori, l' ITET Tannoia di Corato (un sentito grazie alla professoressa Lucia Leuci e alla dirigente Nunzia Tarantini), e IISS Garrone - sede Associata di Canosa Di Puglia (un sentito grazie alla professoressa Cristina Saccinto, al dirigente Antonio Diviccaro e alla collega della Regione Puglia Rosanna Asselta), con i quali si sono buttate la basi per l'inizio di un percorso di consapevolezza e conoscenza delle reali opportunità offerte dal turismo sostenibile. Una bellissima esperienza che sottolinea la centralità della scuola, presupposto di qualsiasi tipo di programmazione regionale e nazionale, presente e futura."""

L'incontro programmato di venerdì scorso, che si è tenuto con la modalità FAD(Formazione a Distanza) attraverso il collegamento con l'app meet della piattaforma Google Suite ha contribuito all'approfondimento delle conoscenze e alla condivisione di obiettivi storici -culturali-ambientali grazie anche all'intervento qualificato del dottor Attolico, membro del Dipartimento turismo e territorio della Regione Puglia, archeologo, tra i fautori del processo di riconoscimento della Via Francigena del Sud.
2021-  Attolico incontra gli studenti  dell'IISS "N. Garrone" CanosaCanosa Via FrancigenaCanosa Via FrancigenaCanosa Via Francigena
  • Regione Puglia
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.