CanosaWeb
4.470
FANPAGE
canosaweb.it
Notizie da
Canosa di Puglia
Menu
HOME
NOTIZIE
Vita di città
Territorio
Amministrazioni ed Enti
Cronaca
Politica
Eventi e cultura
Scuola e Lavoro
Associazioni
SPORT
Calcio
Basket
Volley
Arti Marziali
Altri sport
Calcio a 5
RUBRICHE
Le lettere di Agata Pinnelli
Mens sana in corpore sano
Salvatore Sciannamea
Luciana Fredella
Sante Valentino
Innovazione e tecnologia
Via Francigena
Focus sul patrimonio territoriale
Stilus Magistri
Storia e dintorni
AGENDA
iREPORT
VIDEO
Via Francigena
Via Francigena
La Città di Canosa di Puglia è entrata a far parte del percorso
Home
Rubriche
Via Francigena
18 ottobre 2025
Il 2025 di Davide Fiz sulle orme di Sigerico
Protagonista della IV edizione del progetto “Smart Walking”sulla Via Francigena nell’anno del Giubileo
28 settembre 2025
A Canosa, Davide Fiz Ambassador ufficiale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene
Ha incontrato gli studenti dell'IISS "Leontine e Giuseppe De Nittis"
27 giugno 2025
Nel ritmo lento della bellezza condivisa, l’anima si riconnette al paesaggio
Verso la passeggiata notturna per la Via Francigena
6 maggio 2025
Il “Frangiscotto”: un biscotto, una storia, un premio europeo
A Canosa di Puglia, la cerimonia di consegna presso la prestigiosa Sala “Principe Alberto II di Monaco” dell’IISS “L. Einaudi”
13 aprile 2025
I Cammini di Puglia sono la nuova frontiera del turismo lento
Le tradizioni e la cultura religiosa in Puglia non hanno eguali nel mondo
16 marzo 2025
Nasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo
Si propone come punto di riferimento per un comparto che abbraccia molteplici ambiti
15 marzo 2025
Turismo sostenibile: La Puglia è tra le destinazioni più frequentate d’Italia in tema di Cammini
L'assessore Gianfranco Lopane alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano
11 gennaio 2025
Canosa: Sempre più interesse per la Via Francigena
Registrate numerose presenze di partecipanti canosini e provenienti dalle città e regione limitrofe
27 dicembre 2024
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia
Reso noto il programma della terza edizione della manifestazione
13 novembre 2024
La Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita dalle cassettine realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso”
I ringraziamenti della Presidente VFC, Rosa Anna Asselta
28 ottobre 2024
Il Frangiscotto della Via Francigena Canosa premiato come Best Practices 2023
Nel corso dell’assemblea generale dall'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) a Monte Sant’Angelo
30 luglio 2024
Canosa: Le bellezze lungo la Via Francigena verso il ponte romano
In archivio la IV Edizione della Passeggiata notturna con molti partecipanti
15 luglio 2024
Verso la Passeggiata notturna lungo la Via Francigena per il ponte romano
La IV Edizione si terrà il 27 luglio
30 maggio 2024
La Via Francigena accoglie a Brindisi la Scuola di Formazione sugli Itinerari Culturali Europei
Il tema dell’Accademia di formazione 2024 sarà “Cooperazione europea e sviluppo sostenibile”
29 maggio 2024
Canosa: Più "Frangiscotti" per tutti i viandanti
Materie prime d’eccellenza e a km0 che danno quel sapore identitario del territorio
24 marzo 2024
In netta ascesa i numeri dei camminatori in Puglia
A Milano, la Regione Puglia e l’AReT Pugliapromozione hanno presentato i dati dei Cammini di Puglia
11 marzo 2024
Prende corpo il Documento di Valorizzazione dei Tratturi
I Comuni e ogni altro soggetto interessato potranno fare osservazioni o proporre integrazioni
9 marzo 2024
Canosa: firmato il protocollo d’intesa "Il Cammino di Guglielmo"
Un itinerario che attraversa 3 regioni sui passi del santo pellegrino
11 dicembre 2023
In Cammino ...tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia
Reso noto il programma della "Camminata Natalizia" del 7 gennaio 2024
7 dicembre 2023
Nuovo riconoscimento UNESCO per la transumanza
La dichiarazione del vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Demanio, Raffaele Piemontese
27 novembre 2023
Nasce la rete dei Pubblici Ostelli di Puglia lungo la via Francigena
La Regione punta sempre di più a valorizzare un turismo culturale e lento come strategia di rigenerazione e sostenibilità dei territori.
26 novembre 2023
Tratturo Magno: Un patrimonio che è uno straordinario scrigno di opportunità
L'intervento del vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Demanio e Patrimonio, Raffaele Piemontese al Festival 2023
2 novembre 2023
Puglia: In crescita il turismo religioso
Una crescente attenzione a mete secondarie lungo i cammini di pellegrinaggio come la Via Francigena
6 ottobre 2023
Inaugurata la 6^ Edizione di “Mònde - Festa del Cinema sui Cammini”
Il tema scelto "Chiamata all'avventura"
Precedente
1
2
3
4
Successiva
Via Francigena: I contenuti più letti
1 novembre 2020
Canosa: si è costituita l'Associazione Via Francigena
13 agosto 2023
Canosa: Camminata notturna lungo la Via Francigena del Sud
30 maggio 2023
Canosa: “Frangiscotto” il biscotto del viandante
27 dicembre 2024
In Cammino… tra le bellezze della Via Francigena di Canosa di Puglia
4 ottobre 2021
Canosa: Brumotti in bici sul ponte dell'Ofanto
8 settembre 2021
La bellezza dei tratturi nell’Atlante di Pierfrancesco Rescio
Rubriche aggiornate di recente
Le lettere di Agata Pinnelli
Testimonianze di vita
Mens sana in corpore sano
Consigli utili per star bene
Il Pensare tra bellezza e verità
Salvatore Sciannamea
DIRITTO & DIRITTI con l'Avvocato Coppola
Argomenti giuridici e legali
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccando
Per mantenere questo sito gratuito ti chiediamo
disattivare il tuo AdBlock
. Grazie.