Brumotti sul Ponte dell'Ofanto
Brumotti sul Ponte dell'Ofanto
Via Francigena

Canosa: Brumotti in bici sul ponte dell'Ofanto

Per l'arrivo della delegazione AEVF, ambito "Road to Rome 2021"

Un pomeriggio di festa e di partecipazione sul ponte del fiume Ofanto che sarà ricordato a lungo per le emozioni vissute e condivise per il passaggio della delegazione nell'ambito "Road to Rome 2021", per il ventennale di costituzione dell'Associazione Europea delle Vie Francigene. Testimonial d'eccezione, Vittorio Brumotti che con la sua bici sta contribuendo a diffondere un modo di viaggiare lento e responsabile, alla scoperta dei borghi meno battuti dai classici percorsi turistici. In bici sul ponte del fiume Ofanto l'inviato di "Striscia la Notizia" ha ricevuto i meritati applausi ed ovazioni dei presenti. Ad accoglierlo tra gli altri : il direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. e vice presidente AEVF Aldo Patruno; il responsabile tecnico della Via Francigena del Sud Angelofabio Attolico; il presidente della Via Francigena Canosa, Rosa Anna Asselta, il presidente della Pro Loco Canosa da Elia Marro, il vice presidente della Fondazione Archeologica Canosina Nicola Luisi. La via Francigena (con 148 tappe, 5 Paesi, 16 Regioni, 637 Comuni) costituisce uno degli Itinerari culturali europei più attrattivi considerando anche il numero crescente di camminatori provenienti da tutto il mondo e la nuova tendenza verso un modo di praticare turismo culturale e sostenibile che sviluppa il dialogo interculturale e interreligioso tra la comunità di chi cammina e le comunità che accolgono. A Canosa di Puglia, domenica pomeriggio all'animazione ha contribuito una rappresentanza della Scuola "U. Foscolo" di figuranti in costumi storici realizzati dalla professoressa Elena di Ruvo, nell'ottica di tramandare alle nuove generazioni l'importanza della Via Francigena sotto i vari aspetti storici religiosi e culturali. Dal 30 settembre scorso la staffetta AEVF è arrivata in Puglia dove il 18 ottobre si concluderà con l'arrivo a S. Maria di Leuca: Sostenibilità, ripartenza economica e del turismo slow, dialogo interculturale, Europa e valorizzazione del patrimonio culturale sono tra i temi peculiari del cammino.
Brumotti sul Ponte dell'Ofanto a CanosaBrumotti e Figuranti Scuola "U. Foscolo" CanosaAldo Patruno Figuranti Scuola "U. Foscolo" CanosaDelegazione Associazione Europea delle Vie Francigene a Canosa
  • Aldo Patruno
  • Via Francigena
  • Vittorio Brumotti
Altri contenuti a tema
Il Pastore e la Sirena. Le Strade della Fiaba incrociano la Via Francigena e la Rotta dei Fenici Il Pastore e la Sirena. Le Strade della Fiaba incrociano la Via Francigena e la Rotta dei Fenici A Bari, presentato il progetto che mira al diretto coinvolgimento delle comunità locali lungo la via Francigena e i percorsi costieri del Mediterraneo
Canosa: Camminata notturna lungo la Via Francigena del Sud Canosa: Camminata notturna lungo la Via Francigena del Sud Reso noto il programma dalla presidente dell’Associazione Via Francigena, Rosa Anna Asselta
Canosa su “Puglia Lenta: vie, rotte e cammini” Canosa su “Puglia Lenta: vie, rotte e cammini” In TV su Canale 15 con la giornalista Jacqueline Adames
Presentato “Libertà rampanti”, il progetto teatrale di Mario Perrotta Presentato “Libertà rampanti”, il progetto teatrale di Mario Perrotta Aldo Patruno: "La priorità assoluta delle politiche culturali pugliesi è l'innalzamento della qualità dell'offerta culturale."
Canosa:  “Frangiscotto” il biscotto del viandante Canosa: “Frangiscotto” il biscotto del viandante Presentato il prodotto dolciario realizzato in sinergia tra l’Associazione Via Francigena Canosa, l' Einaudi e l’Apulia Food srl
Nasce il Paniere del Pellegrino Nasce il Paniere del Pellegrino Il nuovo progetto per riscoprire a passo lento la biodiversità lungo la Via Francigena
Biblioteche di Puglia: dalle Community library al Sistema regionale dei servizi bibliotecari Biblioteche di Puglia: dalle Community library al Sistema regionale dei servizi bibliotecari Presentata a Bari in conferenza stampa la strategia regionale
La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! La Regione Puglia a Fa’ la cosa giusta! Presentati a Milano i dati dei cammini per il 2022, la Puglia cresce del 24%
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.