Sfogliatelle
Sfogliatelle
Stilus Magistri

Canosa: E’ 'Sfogliatella Day'

Presentazione dell'iscrizione della 'sfegghjèete' ai PAT

La sfogliatella l' abbiamo "sfornata" nel notiziario di Canosaweb il 19 dicembre 2017 parlando delle tradizioni dei dolci natalizi di Canosa, pugliesi e napoletani insieme alle cartellate. L'abbiamo illustrata nella radice etimologica e storica negli studi pubblicati nel 2015 di Dialettologia, "Sulle vie dei ciottoli" curati dalla mia persona di maestro di Scuola. La Sfogliatella, dolce tipico pugliese formato dalla "sfoglia" di pasta, formata a rosetta e farcita con marmellata e mandorle con aromi di garofano e cannella, che associano emotivamente il dolce al periodo natalizio.

I Borboni approdando in Puglia da Napoli già dal '700 hanno trapiantato anche usanze gastronomiche che si sono radicate in Puglia. Infatti ritroviamo nel Dizionario degli Accademici Filopatridi del MDCCLXXXIX il lemma di questo dolce di pasta sfoglia, "notissimo nostral lavorio da forno", nato dalla "làghene" delle nostre massaie.

E vogliamo negli studi elencare i prodotti tradizionali di origine napoletana tra sfogliatelle e cartellate di Natale, tra zeppole di San Giuseppe, e con il "calzone" di focaccia natalizia che veniva evocato nella vigilia di Natale per strada dal fornaio di notte in dialetto napoletano: "piglàte u laghenatùre e trumbàte u calzùne".

Oggi è l'annuncio della sfogliatella PAT canosina,
il dolce di Natale per ogni mattina,

aroma di forno quand'ero bambino
studiata da molti e dal maestro Peppino,

la chiamano in dialetto "la sfegghjète"
m'arrecòrde stu pajòse addà so' nète,
e véu assaprète stu pajòse lauriete,
pajsène , frestìre e Canusòne spatriète.

Lo ha detto pure Antonia Sinesi
la sfogliatella è per tutti i mesi.

Intanto, alle ore 18:00 del 7 agosto 2023 si terrà, presso l'Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia, la cerimonia di presentazione dell'iscrizione della sfogliatella di Canosa "la sfegghjèete" ai PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Sarà questa l'occasione in cui saranno consegnati gli attestati di benemerenza per tutti coloro che hanno contribuito a studi e ricerche di documentazione storica- culturale relativa ad uno dei dolci tipici del nostro territorio
Buona sfogliatella di casa e di forno!
Maestro Peppino Di Nunno
Canosa: E’ 'Sfogliatella Day'Le Sfogliatelle di Canosa di PugliaLe Sfogliatelle di Canosa di PugliaSfogliatelle e cartellate
  • Natale
  • Antonia Sinesi
  • Sfogliatella
  • PAT
Altri contenuti a tema
Tra ricordi e ricette : La sfogliatella dei canosini Tra ricordi e ricette : La sfogliatella dei canosini “E' stato fatto  un gran lavoro di squadra" Ha dichiarato il sindaco Vito Malcangio
Canosa: presentazione dell’iscrizione della sfogliatella ai PAT Canosa: presentazione dell’iscrizione della sfogliatella ai PAT Cerimonia nell’Aula Consiliare del Comune
La sfogliatella di Canosa  riconosciuta come  Prodotto Agroalimentare Tradizionale La sfogliatella di Canosa riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale I PAT rappresentano uno strumento di marketing territoriale
La salute inizia dalla bocca - la prevenzione prima di tutto La salute inizia dalla bocca - la prevenzione prima di tutto L'evento organizzato dalla consigliera comunale Antonia Sinesi, igienista dentale
Canosa: “Il Vino Sposa la Moda” Canosa: “Il Vino Sposa la Moda” Connubio azzeccato presso le cantine Costantinopoli-Nicola Rossi con l'Atelier "Sposa in"
Al via i saldi  per i  prodotti tipici del  Natale Al via i saldi per i prodotti tipici del Natale C’è l’opportunità di risparmiare anche sulla tavola per motivi esclusivamente commerciali  
A Canosa il  "Natale di Greccio"  A Canosa il  "Natale di Greccio"  Con la comunità delle Parrocchie del Centro Storico, lungo la suggestiva Salita Purgatorio
Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara In versione ridotta, rispetto agli anni scorsi, ma sempre curata nei dettagli
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.