Carabiniere Luigi DE GENNARO, vittima del terrorismo
Carabiniere Luigi DE GENNARO, vittima del terrorismo
Storia e dintorni

Nel ricordo del Carabiniere Luigi DE GENNARO, vittima del terrorismo

Nel 2010, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano concesse l’alta onorificenza della Medaglia d’Oro

Ricorre oggi la morte del Carabiniere Luigi DE GENNARO, vittima del terrorismo, al quale venne concessa il 21 aprile 2010 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l'alta onorificenza della Medaglia d'Oro di Vittima del Terrorismo, con la seguente motivazione: "Per gli alti valori morali espressi nell'attività prestata presso l'Amministrazione di appartenenza nell'evento occorso in Sesto Pusteria il 26 agosto 1965 quando venne ucciso da alcuni terroristi che esplosero alcuni colpi di mitra contro la caserma dove si trovava" Sesto Pusteria (BZ), 26 agosto 1965

Il Carabiniere Luigi DE GENNARO nacque a Trani il 29 agosto 1941 e si arruolò nell'Arma appena ventenne. Dopo le prime esperienze presso i reparti mobili di Palermo (PA) e Laives (BZ) venne destinato nel 1965 alla Stazione Carabinieri di Sesto Pusteria (BZ). Il borgo di Sesto Pusteria contava 1650 abitanti, la caserma dei carabinieri si trova nella parte est del paese. Gli anni '65 – '66 sono drammatici in quanto venne registrata la fase più accesa del terrorismo altoatesino che provocò molti morti tra cui diversi carabinieri. La sera del 26 agosto 1965 la pattuglia composta dal carabiniere Palmerio Ariu e dal carabiniere Luigi De Gennaro è appena rientrata in caserma riferendo al Comandante di Stazione che la situazione in paese era tranquilla. Arrivata l'ora di cena, come consuetudine di molte stazioni dove ancora oggi i militari preparano il pasto, il carabiniere Ariu aveva da poco acceso il fornello a gas, ignaro di aver dato il segnale ai terroristi di aprire il fuoco con cascate di proiettili di mitra. Il primo a cadere fu proprio Ariu, il secondo fu De Gennaro, il quale accorse subito in cucina dopo i primi colpi per salvare il collega ma cadde anche lui vittima di oltre trenta colpi di mitra. Morì poco dopo durante il tragitto in ospedale. La storia insegna ciò che non deve essere dimenticato. "Al collega Carabiniere Luigi De Gennaro e a tutte le vittime dei terrorismo, per non dimenticare."
  • carabinieri
  • Trani
Altri contenuti a tema
Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Daniele Marcelli e Anita Martinelli vincono il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.