Carlo De Trizio Maresciallo dei Carabinieri
Carlo De Trizio Maresciallo dei Carabinieri
Storia e dintorni

In memoria di Carlo De Trizio Maresciallo dei Carabinieri

A Bisceglie, la cerimonia di commemorazione del 18° Anniversario della tragica scomparsa

Il 27 aprile di 18 anni fa alle ore 08:50 (le 06:50 in Italia) lungo una strada a sud ovest dell'abitato di Nassiriya, una pattuglia del contingente italiano composta da quattro veicoli protetti del Reggimento Carabinieri della MSU (Multinational Specialized Unit), con a bordo un Ufficiale dell'Esercito, 15 militari dell'Arma dei Carabinieri e un graduato della Polizia Militare rumena, veniva coinvolta nell'esplosione di un ordigno posto al centro della carreggiata. Il convoglio si stava recando al PJOC (Provincial Joint Operation Centre, la sala operativa integrata delle Forze di sicurezza della Provincia) dove i militari coinvolti nell'attacco avrebbero dovuto svolgere il loro regolare servizio per le consuete attività di coordinamento con le Forze di sicurezza locali nel controllo del territorio. Il mezzo colpito subiva esternamente danni limitati, mentre l'interno veniva completamente distrutto dall'esplosione, le cui fiamme avvolgevano i militari. Tra questi, il Maresciallo Carlo DE TRIZIO, 37 anni, originario di Bisceglie, effettivo al Nucleo Radiomobile di Roma che si trovava in Iraq da soli 13 giorni.

Oggi, alla presenza del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano e del Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandane della Legione Carabinieri "Puglia", e di tutte le rappresentanze civili e militari della provincia BAT, si è tenuta la cerimonia di commemorazione del 18° Anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Aiutante dei Carabinieri Carlo DE TRIZIO, deceduto il 27 aprile 2006 durante la missione "Antica Babilonia" in Iraq, nelle vicinanze di Nassiriya. celebrata nella Cappella del Cimitero Comunale di Bisceglie e, a seguire, presso la Tomba Monumentale dove sono stati deposti una corona omaggiata dalla locale amministrazione e un cuscino di fiori da parte dell'Arma dei carabinieri.

Alla sua memoria è intitolata, dal 10 luglio 2009, la Caserma dell'Arma sede del Comando Tenenza Carabinieri di Bisceglie. Il Sottufficiale è stato insignito della Croce d'Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all'estero, alla memoria, con la seguente motivazione: "Durante l'Operazione Antica Babilonia, nell'operare in seno all'unità di manovra del Reggimento MSU, nel corso di un trasferimento a bordo di un automezzo blindato, veniva mortalmente investito dagli effetti devastanti della deflagrazione di un ordigno fatto esplodere da ignoti terroristi al passaggio del convoglio." Nassiriya (Iraq) 27 aprile 2006.
  • carabinieri
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
B2: Va ai Lions Bisceglie il derby della BAT B2: Va ai Lions Bisceglie il derby della BAT Passi in avanti per la Canusium Basket ma serve più continuità
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
Emozioni infinite sulle due ruote Emozioni infinite sulle due ruote Bisceglie protagonista del Campionato Italiano Pump Track
Il meglio del Pump Track italiano a Bisceglie Il meglio del Pump Track italiano a Bisceglie Affascina i più giovani per i suoi aspetti ludici e adrenalinici
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.