Camper RAI1 Antonia Lavacca
Camper RAI1 Antonia Lavacca
Canosa: Tra Storia e Cultur@

Le bellezze di Canosa di Puglia a "Camper"su Rai 1

Grande vetrina per le sue bellezze paesaggistiche, archeologiche e monumentali

Grande vetrina per Canosa di Puglia e le sue bellezze paesaggistiche, archeologiche e monumentali che quest'oggi è andata alla ribalta in TV sotto le telecamere di "Camper" e poi sui social attraverso le condivisioni del programma televisivo. Andato in onda su Rai 1 all'ora di pranzo, "Camper" ha proseguito il suo viaggio alla scoperta dei borghi più affascinanti del territorio italiano, facendo tappa a Canosa di Puglia. Bel colpo d'occhio per il Ponte Romano sul fiume Ofanto, la Cattedrale di San Sabino, la Villa Comunale, da poco restaurata, il Mausoleo di Boemondo, il Centro Storico, il Borgo Antico e la Salita Calvario che conduce al Castello con le interviste a Sandro Sardella(curatore del Museo dei Vescovi) ed Antonella Lavacca(scenografa). La trasmissione punta a promuovere e valorizzare le bellezze nazionali , raccontando la storia, le tradizioni e le eccellenze che caratterizzano ogni luogo visitato. In questa edizione, "Camper" sta attraversando la Regione Puglia e tra le mete selezionate non poteva mancare Canosa di Puglia con le sue ricche testimonianze paesaggistiche, archeologiche e storiche- culturali. Durante la puntata dedicata alla "nostra" città, i telespettatori sono stati condotti in un viaggio virtuale tra le meraviglie canosine: dai monumenti storici all'arte, passando per i luoghi di culto e di interesse culturale con un'attenzione particolare alla valorizzazione del territorio e alla promozione turistica. La partecipazione di Canosa di Puglia al programma rappresenta un' importante veicolo promozionale a livello mediatico, che contribuisce a far conoscere questa "perla della Puglia" ad un pubblico vasto, rafforzandone l'attrattività culturale e turistica durante le vacanze estive.
  • Canosa di Puglia
  • RAI 1
  • Camper
Altri contenuti a tema
Mimmo Foggetti a “Reazione a Catena” su RAI1 Mimmo Foggetti a “Reazione a Catena” su RAI1 Parteciperà con Sonia Palladino e Carlo Paolicelli al quiz televisivo condotto da Pino Insegno
Le bellezze di Canosa di Puglia a “Camper” su Rai 1 Le bellezze di Canosa di Puglia a “Camper” su Rai 1 Un viaggio alla scoperta dei borghi più affascinanti del territorio italiano
Canosa e Molfetta, in memoria delle vittime  del bombardamento del 6 novembre 1943 Canosa e Molfetta, in memoria delle vittime del bombardamento del 6 novembre 1943 Don Carmine Catalano ha celebrato santa messa in commemorazione
Il Museo Archeologico Nazionale di Canosa: “Luogo Mirabile! Ne parlerò a lungo!” Il Museo Archeologico Nazionale di Canosa: “Luogo Mirabile! Ne parlerò a lungo!” Le parole di Franco Arminio a margine della visita
La Via Appia è il quinto sito UNESCO della Puglia La Via Appia è il quinto sito UNESCO della Puglia A Roma si è svolto l'evento celebrativo per l'iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO
ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          La lirica storica per eccellenza del poeta Sante Valentino
Canosa: rifacimento di quattro strade comunali extraurbane secondarie Canosa: rifacimento di quattro strade comunali extraurbane secondarie Un milione di euro, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia
Canosa: Aria di derby tra l’Italia-Albania Canosa: Aria di derby tra l’Italia-Albania Iniziano gli Europei di Germania 2024  per  entrambe le squadre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.