
Canosa: Tra Storia e Cultur@
Le bellezze di Canosa di Puglia a "Camper"su Rai 1
Grande vetrina per le sue bellezze paesaggistiche, archeologiche e monumentali
giovedì 7 agosto 2025
23.27
Grande vetrina per Canosa di Puglia e le sue bellezze paesaggistiche, archeologiche e monumentali che quest'oggi è andata alla ribalta in TV sotto le telecamere di "Camper" e poi sui social attraverso le condivisioni del programma televisivo. Andato in onda su Rai 1 all'ora di pranzo, "Camper" ha proseguito il suo viaggio alla scoperta dei borghi più affascinanti del territorio italiano, facendo tappa a Canosa di Puglia. Bel colpo d'occhio per il Ponte Romano sul fiume Ofanto, la Cattedrale di San Sabino, la Villa Comunale, da poco restaurata, il Mausoleo di Boemondo, il Centro Storico, il Borgo Antico e la Salita Calvario che conduce al Castello con le interviste a Sandro Sardella(curatore del Museo dei Vescovi) ed Antonella Lavacca(scenografa). La trasmissione punta a promuovere e valorizzare le bellezze nazionali , raccontando la storia, le tradizioni e le eccellenze che caratterizzano ogni luogo visitato. In questa edizione, "Camper" sta attraversando la Regione Puglia e tra le mete selezionate non poteva mancare Canosa di Puglia con le sue ricche testimonianze paesaggistiche, archeologiche e storiche- culturali. Durante la puntata dedicata alla "nostra" città, i telespettatori sono stati condotti in un viaggio virtuale tra le meraviglie canosine: dai monumenti storici all'arte, passando per i luoghi di culto e di interesse culturale con un'attenzione particolare alla valorizzazione del territorio e alla promozione turistica. La partecipazione di Canosa di Puglia al programma rappresenta un' importante veicolo promozionale a livello mediatico, che contribuisce a far conoscere questa "perla della Puglia" ad un pubblico vasto, rafforzandone l'attrattività culturale e turistica durante le vacanze estive.