West Nile Virus,
West Nile Virus,
Notizie

West Nile Virus, primo caso in Puglia

L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”

Un uomo residente a Galatone (LE) è risultato positivo al West Nile Virus, primo caso intercettato in Puglia nel 2025. L'infezione è stata rilevata grazie alle misure di sorveglianza rafforzata attive su tutti i donatori di sangue, così come previsto dal piano nazionale di prevenzione delle arbovirosi. "Il sistema di controllo ha funzionato – dichiara l'assessore alla sanità, Raffaele Piemontese -. Il caso è stato identificato precocemente, grazie alla collaborazione tra i centri trasfusionali, i dipartimenti di prevenzione e i laboratori regionali. L'uomo è in buone condizioni di salute e non presenta al momento alcuna sintomatologia. Anche negli anni scorsi ci sono stati dei casi nella nostra regione, la sorveglianza attiva consente di agire subito e di evitare rischi per la salute pubblica".

"Tutte le strutture sanitarie regionali sono al lavoro, insieme ai servizi veterinari e alle amministrazioni locali, per garantire un presidio continuo sul territorio. È in corso un monitoraggio entomologico sulle zanzare vettore e un'attività di sorveglianza passiva sugli uccelli selvatici, sia rinvenuti che catturati". - Aggiunge l'assessore Piemontese" - "La prevenzione integrata funziona solo con la partecipazione di tutti – aggiunge Piemontese –. Abbiamo attivato una collaborazione costante con i Comuni per mappare le aree da sottoporre a disinfestazioni mirate, già in corso in diverse zone della provincia di Lecce. Continuiamo a monitorare l'evoluzione della situazione ora per ora, sulla base dei dati forniti dai laboratori regionali, dall'Istituto Zooprofilattico della Puglia e della Basilicata e dalle indagini epidemiologiche in corso".

Negli ultimi anni si sta osservando un aumento dei casi di infezione da West Nile Virus (WNV) e Usutu
 Virus (USUV), virus trasmessi attraverso la puntura di zanzare del genere Culex (zanzara comune). Questi virus non si trasmettono da persona a persona, ma attraverso la puntura di zanzare infette, che si
 infettano pungendo uccelli portatori. L'uomo è un ospite occasionale.

 Nella maggior parte dei casi, I'infezione decorre in modo asintomatico o con lievi sintomi simil-
influenzali (febbre, malessere generale, dolori muscolari). Tuttavia, in una piccola percentuale di casi (<
1%), soprattutto nei soggetti più fragili (anziani, immunodepressi), può manifestarsi una forma
 neurologica grave.

 Per questo motivo è fondamentale adottare misure di prevenzione individuale e ambientale per ridurre
 l'esposizione alle punture di zanzara, specialmente nel periodo estivo e nelle ore serali e notturne. Le misure di prevenzione già comunicate a livello nazionale restano valide: evitare ristagni d'acqua, proteggersi dalle punture di zanzara, segnalare tempestivamente eventuali casi sospetti.
  • Puglia
  • West Nile Virus
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.