Mercato Barletta
Mercato Barletta
Sindacati

Vigilanza sulle strade dei mercati nel periodo natalizio

La richiesta in una nota di CasAmbulanti

Il periodo natalizio è quello che, in genere, più preoccupa commercianti ed imprenditori per la sicurezza pubblica. Il potenziale aumento della capacità di spesa delle famiglie e l'attesa di recuperare le gravissime perdite subite nel periodo pandemico inducono l'Associazione di Rappresentanza CasAmbulanti, a firma del presidente Savino Montaruli, a richiedere un urgente incontro istituzionale ai Prefetti e Questori delle due province Bari e BT. "Preoccupazione per la sicurezza sulle strade dei mercati in prossimità del periodo natalizio. La scrivente Associazione di Rappresentanza reale delle Imprese di Settore da sempre è impegnata non solo in una costante ed attenta azione di denuncia, anche attraverso gli Organi di Informazione, di episodi criminosi che, con varie modalità e diversità territoriali, hanno colpito, a volte anche duramente, gli Ambulanti che frequentano i mercati periodici ma siamo attenti e scrupolosi interlocutori istituzionali.
Il nostro impegno e la nostra disponibilità personale, collettiva e professionale al servizio delle Amministrazioni comunali, provinciali, della Regione Puglia e ministeriali ci hanno portati a diventare punto di riferimento e il mondo dell'Informazione ne è testimone quotidiano.
Al fine di rendere tale nostra azione collaborativa sempre più significativa e di reale supporto alle imprese, declinando qualunque forma di apparenza a mera simbolica rappresentanza, con la presente siamo a CHIEDERE un urgente ed articolato intervento al fine di rendere il più possibile sicure le strade che vengono abitualmente percorse per raggiungere i mercati.
Così come da decenni il sottoscritto, nelle sue vesti rappresentative, anche nella qualità di esponente storico delle Associazioni Antiracket ed Antimafia, ha denunciato intervenendo in prima persona, senza mai celarsi dietro sigle o bandiere di protezione, anche in questa circostanza manifesta grande preoccupazione considerato anche il delicatissimo momento sociale ed economico che potrebbe ulteriormente alimentare la delinquenza comune e quella organizzata.
In particolare sui tratti stradali che conducono verso l'area murgiana, la Corato-Gravina-Altamura verso Matera e la Basilicata riteniamo urgente il rafforzamento della presenza delle Forze dell'Ordine, in particolare nella fascia oraria dalle ore 05,00 alle ore 07,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 ritenute fasce orarie particolarmente sensibili visto il flusso di veicoli che si recano sulle aree mercatali o che fanno ritorno alle proprie residenze. Anche altre particolari vie di collegamento quali, ad esempio, la Bitonto-Palo del Colle andrebbero particolarmente monitorate in quanto i numerosi e gravissimi casi di rapine e persino di sequestri temporanei di persone e furti di beni personali, di merci e di veicoli hanno già dimostrato la pericolosità di tali percorsi viari.
Al fine di consentirci l'esternazione di ulteriori nostri elementi di preoccupazione che dovreste conoscere nonché per avere il piacere e l'onore di interloquire con lele altissime cariche Istituzionali che rappresentate, siamo a CHIEDERE un urgente incontro in presenza con una nostra Delegazione.
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Canosa:  Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Canosa: Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Si è scelta la strada della concertazione reale
San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario La denuncia dei Rappresentanti di Categoria FIVA-Confcommercio-CasAmbulanti-UniPuglia-ANVA-Confesercenti Bat
Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Il Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli si rivolge ai Prefetti ed alla Protezione Civile
Il caldo desertifica i mercati Il caldo desertifica i mercati Cali degli afflussi di oltre il 60% ed affari giù del 75%
Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale FIVA CONFCOMMERCIO E CASAMBULANTI chiedono incontro urgente al sindaco
Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Casambulanti chiede al Questore :"Un’immediata azione di predisposizione di presidi permanenti durante lo svolgimento del mercato settimanale del giovedì "
Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi L'intervento di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti - Unibat.
Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi La nota del Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.