Premio Nobel Rita Levi Montalcini
Premio Nobel Rita Levi Montalcini
Eventi e cultura

Verso la “Giornata regionale per l’invecchiamento sano e attivo”

A Bari, il Dipartimento Welfare e l'A.Re.S.S. Puglia celebrano la giornata con un evento

Il 22 aprile, giorno della nascita del premio Nobel Rita Levi Montalcini, ricorre la "Giornata regionale per l'invecchiamento sano e attivo". Il Dipartimento Welfare e l'A.Re.S.S. Puglia celebrano la giornata con un evento che si terrà giovedì 20 aprile 2023, nella Sala delle Conferenze al V Piano della sede della Regione Puglia di via Gentile 52, a Bari, a partire dalle ore 9:30. Organizzato dal Dipartimento al Welfare della Regione Puglia, in collaborazione con AReSS Puglia, l'incontro si concentrerà su temi fondamentali quali: evoluzione delle politiche nazionali e regionali sull'invecchiamento attivo; progetti finanziati dai fondi regionali I.A. e PCS 3.0; stato di avanzamento del progetto europeo Gatekeeper; Riflessioni da parte degli stakeholder. Dopo i saluti istituzionali dell'assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, aprirà i lavori la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano.

Per l'occasione, è prevista la partecipazione del rappresentante del dipartimento per le politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri Alfredo Ferrante, del rappresentante di IRCSS INRCA Francesco Barbabella, del rappresentante di Confindustria Puglia Luciano Ladisi, del direttore dell'Area Innovazione di Sistema e di Qualità A.Re.S.S. Puglia Ettore Attolini, del direttore amministrativo di A.Re.S.S. Puglia Francesco Fera, della presidente nazionale della Federuni Giovanna Fralonardo, della segretaria nazionale UIL Pensionati Francesca Salvatore in rappresentanza anche di CGIL e CISL, e della dirigente di Servizio del dipartimento Welfare della Regione Puglia Silvia Visciano. Nel corso della manifestazione, inoltre, verranno presentati alcuni progetti vincitori di finanziamento I.A. e Puglia Capitale Sociale 3.0. L'evento verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.