giornata_mondiale_del_diabete
giornata_mondiale_del_diabete
Notizie

Verso la Giornata Mondiale del Diabete

L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione

Anche l'Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete, in calendario venerdì 14 novembre, con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia. Lanciata nel 1992 la Giornata Mondiale del Diabete è un'iniziativa della Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) creata in risposta all'incidenza crescente del diabete nel mondo. Il 20 dicembre 2006 l'assemblea generale delle Nazione Unite ha adottato la risoluzione 61/225 che sancisce la Giornata Mondiale del Diabete come giornata ufficiale dell'ONU e riconosce il diabete come "una malattia cronica, invalidante e costosa che comporta gravi complicanze". Con 62 milioni di persone affette da diabete in Europa, di cui oltre 4 milioni in Italia, questa patologia rappresenta la quarta causa di morte a livello globale.

A Barletta in piazza Principe Umberto, in collaborazione con la LILT e Croce Rossa Italiana, il Distretto socio-sanitario, diretto dal dott. Domenico Spinazzola, organizza venerdì 14 novembre sia una giornata di screening con la possibilità di ricevere informazioni corrette sul diabete, sui segni predittivi e sulla corretta gestione di questa patologia cronica, che attività fisiche, con le associazioni Barletta Sportiva, Barletta Offroad e Core, come camminata non competitiva, biciclettata, e pilates, oltre a show cooking e degustazione con l'Associazione Italiana Cuochi e Pasticcieri.

A Margherita di Savoia, sempre venerdì 14 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, il Distretto socio-sanitario, diretto dal dott. Domenico Antonelli, organizza presso le Terme di Margherita di Savoia, esami gratuiti di misurazione arteriosa, glicemia basale e BMI, visita cardiologica ed endocrinologica. Ingresso libero.

Ad Andria, con il supporto della Croce Rossa Italiana, domenica 16 novembre in viale Crispi angolo C.so Cavour, giornata di screening dalle ore 8 alle ore 13.30, con visite diabetologiche, a cura dell'Ambulatorio di Diabetologia/Endocrinologia, responsabile la dott.ssa Eugenia Maria Genovese, in collaborazione con l'UOC di Medicina Interna del Bonomo diretta dal dott. Salvatore Lenti.
  • ASL BT
  • Diabete
  • Giornata Mondiale del Diabete
Altri contenuti a tema
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.