screening  anti epatite C
screening anti epatite C
Notizie

Verso la Giornata Mondiale contro le epatiti

Rese note le iniziative dell’ASL BT

Il 28 luglio si celebra, promossa ogni anno dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale contro le epatiti. Le infezioni croniche da HBV e HCV affliggono, globalmente, decine di milioni di persone rimanendo, purtroppo, largamente non diagnosticate. Se non curate, queste infezioni causano danni gravissimi alla salute umana provocando ogni anno oltre 1,3 milioni di decessi. Il cancro al fegato ne è la conseguenza più nefasta. L'impatto umano, sociale, sanitario, economico delle epatiti virali è pesantissimo. Una diagnosi precoce e un accesso tempestivo alle terapie possono permettere, invece, una vita in salute e di interrompere la trasmissione dei virus. Nell'Asl Bt, l'UOSVD Screening dell'Asl Bt, dirigente responsabile dottoressa Sabina Di Donato, ha organizzato di concerto con le unità operative ed i laboratori di Patologia Clinica una giornata di promozione dello screening HCV già attivo nella Regione Puglia. Pertanto, il 28 luglio nell'atrio degli ospedale di Andria, Barletta e Bisceglie, saranno allestiti dei punti informativi con la possibilità di eseguire il test per i nati tra il 1969-1989 che non lo abbiano già effettuato presso le farmacie territoriali.
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.