banda musicale
banda musicale
Bandi e Concorsi

Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria”

Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento

L'Associazione Culturale "ProgettOrchestra" e l'Accademia Musicale Federiciana, realtà culturali ed artistiche della Città di Andria, hanno indetto un'audizione pubblica rivolta a musicisti di talento per la formazione della banda musicale della città, che si esibirà in eventi pubblici, manifestazioni e iniziative culturali sul territorio. Il regolamento riporta che ci sarà una selezione di musicisti qualificati per la costituzione di una banda musicale, per i seguenti strumenti: Flauto Traverso; Ottavino; Oboe; Clarinetto; Clarinetto basso; Clarinetto piccolo in MI; Sassofoni; Trombe; Trombone; Eufonio; Tuba in Mib e in SIb; Percussioni; Altri strumenti musicali compatibili con il repertorio della banda

Possono partecipare all'audizione: musicisti di età compresa dai 16 ai 35 anni con possesso di competenze tecniche e musicali adeguate che saranno giudica da una commissione tecnica; disponibilità a partecipare alle attività e alle esibizioni organizzate dalle associazioni sopracitate. Il programma dell'audizione consiste nell'esecuzione di un tempo di un concerto o di una sonata e nella lettura a prima vista di un brano appartenente al repertorio per banda. Per le sole percussioni, lettura a prima vista di ritmi, marce e altro tratto dal repertorio.

La domanda di partecipazione, debitamente compilata in tutti i suoi campi, dovrà essere inviata entro le ore 12:00 del 30 giugno 2025 a:
accademiamusicalefedericiana@gmail.com
Alla domanda dovranno essere allegati:curriculum vitae dettagliato; copia di un documento di identità valido

Il giorno 8 luglio 2025 a partire dalle ore 9:30 si terranno le audizioni in Andria presso l'Accademia Musicale Federiciana di Andria, sita in via Barletta n.309. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di proprio strumento e di eventuali supporti musicali. La selezione sarà effettuata da una commissione composta da esperti musicali e la valutazione terrà conto di: competenze tecniche; capacità interpretativa; versatilità musicale e attitudine al lavoro in gruppo. L'esito dell'audizione sarà comunicato attraverso un punteggio ed una graduatoria, entro dieci giorni dalla data della stessa tramite posta elettronica. Nel caso di pari punteggio, si darà la precedenza a musicisti residenti nel Comune di Andria. La Commissione, con giudizio insindacabile, si riserva di convocare altri strumenti nel caso si verificassero non idoneità.
  • Musica
  • Andria
Altri contenuti a tema
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Un evento per dire NO al femminicidio
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.