Lopalco
Lopalco
Amministrazioni ed Enti

Vaccino anti-influenziale: distribuite 900mila dosi in Puglia

La dichiarazione del professor Pier Luigi Lopalco

Il professor Pier Luigi Lopalco fa il punto sulla distribuzione del vaccino anti-influenzale in Puglia: "La Regione Puglia già dalla scorsa primavera ha deciso di acquistare una quantità di vaccini anti-influenzali molto più elevata rispetto al passato, per garantire alla popolazione pugliese la massima copertura. La Regione ha avviato per tempo una gara d'acquisto per 2.100.000 dosi di vaccino (contro le 600mila dosi distribuite negli anni precedenti) in modo tale da raggiungere il 50% della popolazione totale. Quindi, un pugliese su due avrà il vaccino antinfluenzale, con un livello di copertura generale mai raggiunto prima".

Grazie all'anticipo di gara e alla richiesta di quel quantitativo, fino ad oggi sono state già distribuite oltre 900.000 dosi di vaccino contro l'influenza stagionale alla popolazione pugliese.

"Per fare un confronto, negli scorsi anni e nel corso dell'intera stagione che iniziava ai primi di novembre, venivano distribuite in media 600.000 dosi. Quest'anno, in meno di un mese, ne abbiamo già distribuite 900mila. E le altre sono in arrivo. Come era prevedibile – ha aggiunto Lopalco – a fronte dell'enorme aumento della domanda di vaccino anti-influenzale a livello mondiale, man mano che c'è disponibilità le case produttrici consegnano gli ordini, e alla Puglia ne arriveranno un totale di 2.100.000. Il fatto che la richiesta da parte della popolazione sia così elevata è una buona notizia, perché i vaccini non mancheranno: bisogna solo avere un po' di pazienza. Niente ansia, dunque, perché il picco influenzale arriverà dopo le vacanze di Natale. Per quella data avremo raggiunto coperture vaccinali che solo pochi mesi fa sarebbero state impensabili".

Chi vorrà vaccinarsi ne avrà diritto gratuitamente presso i medici di medicina generale, pediatri e servizi delle ASL, perché le categorie previste dalla circolare ministeriale, includono una platea molto ampia: non solo gli anziani, le donne in gravidanza e i portatori di patologie croniche, ma anche lavoratori di servizi essenziali e tutti coloro che convivono con un soggetto che rientra in una delle suddette categorie.
  • Regione Puglia
  • Assessore Lopalco
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.