Vaccinazione Covid19
Vaccinazione Covid19
Notizie

Vaccini: Su terza dose la Puglia è sopra la media nazionale

Sistema sanitario al lavoro per le vaccinazioni pediatriche

La Regione Puglia ha superato la media nazionale con riferimento alla somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid: sono 723.372 i pugliesi che hanno già ricevuto il richiamo, il 20,3% della platea, contro una media italiana del 19.1% (dato aggiornato alle ore 15.30 di oggi). Proseguono a pieno ritmo le vaccinazioni anticovid in tutta la regione, rispettando i target di inoculazioni previsto dal Commissario straordinario per l'emergenza Covid. Le Asl, le aziende ospedaliere e gli Irccs pubblici sono al lavoro anche per il Vaccine day pediatrico del 16 dicembre, insieme con l'Ufficio scolastico regionale e i pediatri di libera scelta. Sono pronte a partire con le sessioni vaccinali dal 16 dicembre le prime 82 scuole, i calendari sono in continuo aggiornamento e il lavoro dei dipartimenti di prevenzione insieme agli uffici scolastici proseguirà sino al raggiungimento di tutta la platea dei 5-11 anni e al coinvolgimento di tutte le scuole. Massima priorità sarà data alla vaccinazione dei bambini di 5-11 anni con fragilità: gli ospedali e i centri specialistici di cura, insieme ai pediatri e alle Usca, si occuperanno delle somministrazione a partire dalla mattina del 16 dicembre e provvederanno a contattare direttamente le famiglie. Il Vaccino Pfizer pediatrico per la fascia 5-11 anni è in arrivo nelle farmacie ospedaliere il 15 dicembre.

Nella giornata di ieri nella Asl Bt sono state somministrate 3539 dosi di vaccino, di cui 2631 sono terze dosi. Intanto, sabato 11 dicembre si apre il nuovo hub di Trani presso il campo sportivo di via Superga. Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 agli hub di Andria, Barletta e Trani e presso gli uffici vaccinali di Canosa di Puglia, Bisceglie, San Ferdinando, Margherita di Savoia e Trinitapoli saranno garantire vaccinazioni ai cittadini prenotati.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Una donna ha donato il fegato
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Nella Asl Bt hanno aderito le Unità Operative di Pediatria di Andria, Barletta e Bisceglie
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.