Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Università pugliesi con la Rete Internazionale IUN della Rotta dei Fenici, per lo scambio di metodologie e buone pratiche.

La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari ha preso parte all’ incontro pubblico

La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari ha preso parte oggi all' incontro pubblico delle Università pugliesi con la Rete Internazionale IUN della Rotta dei Fenici, per lo scambio di metodologie e buone pratiche.

"Si è trattato - spiega Di Bari - di una importante occasione di incontro e confronto tra e con le Università pugliesi per favorire per lo scambio di metodologie e buone pratiche attraverso la Rete Internazionale IUN della Rotta dei Fenici. La Rotta è un Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa, certificato nel 2003, che si prefigge l'obiettivo di valorizzare il patrimonio materiale ed immateriale del Mediterraneo e, i workshop che si sono svolti oggi, hanno anche la finalità di programmare le attività di sviluppo nella nostra Regione. I legami tra i 18 Paesi coinvolti, posti lungo le grandi rotte di navigazione, costituiscono un grande patrimonio che ha avuto origine con le antiche civiltà del Mediterraneo e che ritroviamo in vari siti archeologici, etnici, antropologici, culturali e naturalistici e anche nel significativo patrimonio immateriale del nostro Mediterraneo. Gli Itinerari culturali, al pari dei Cammini, e dispongono di un forte potenziale per sviluppare congiuntamente crescita territoriale, turismo culturale e coesione sociale e si pongono a pieno titolo nelle politiche di valorizzazione e promozione del lavoro, delle industrie culturali, creative e dello sviluppo. La Puglia è terra di Itinerari Culturali da valorizzare e mettere in rete in un sistema integrato, dal momento che in questi tracciati, si incrociano grandi e piccole comunità che custodiscono il territorio e lo straordinario patrimonio monumentale, storico e naturalistico in esso racchiuso. In questo contesto la redazione da parte della Regione di un Atlante degli Itinerari Culturali partendo da un sistema di indicatori che stabiliscano le caratteristiche tecniche di una Cultural Route, distinguendo i progetti di valore internazionale, nazionale e regionale, sul modello di quanto già elaborato per i Cammini, rappresenta un altro tassello importante per la Puglia che si pone sempre come protagonista di innovazione. Le Università hanno un ruolo centrale per attivare e gestire il Laboratorio preso atto che lo scopo della Rete Universitaria per lo studio degli Itinerari Culturali è quello di stimolare, tra le altre cose, lo svolgimento di attività di ricerca sugli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa e di incoraggiare gli studenti a intraprendere le proprie ricerche accademiche sugli Itinerari Culturali. Da parte della Regione c'è la massima disponibilità a lavorare in maniera sinergica con gli amministratori pubblici e gli operatori privati, con i rappresentanti dei poli biblio-museali e delle reti museali, nonché con le altre istituzioni culturali e rappresentanti delle professioni turistiche e culturali".
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” La nota della consigliera Grazia Di Bari (M5S)
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” L'intervento della consigliera del M5S Grazia Di Bari
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.