2021 Manifestazione studenti Canosa
2021 Manifestazione studenti Canosa
Scuola e Lavoro

Una nuova coscienza critica sulla questione dei rifiuti

L'intervento del sindaco Morra sulla manifestazione degli studenti

Nella mattinata di lunedì scorso "gli studenti delle scuole superiori della nostra città hanno lanciato un grido d'allarme attraverso una manifestazione pacifica e colorata - Afferma il Sindaco di Canosa Roberto Morra - che sottolinea l'importanza di iniziare a lavorare proprio dai più giovani per il rispetto dell'ambiente e per il decoro urbano. Non mi appassionano i discorsi di chi punta il dito sui ragazzi accusandoli di essere facili alle manifestazioni pur di saltare le lezioni. Negli anni novanta furono proprio gli studenti delle scuole superiori della città a manifestare contro l'apertura delle discariche, lo fecero nella più totale indifferenza della cittadinanza ignara di quello che il nostro territorio avrebbe sofferto negli anni a venire. Oggi come allora, la cittadinanza non ha capito il grido di allarme che i ragazzi hanno lanciato. Lo ricordo bene perché in quegli anni ero rappresentante d'istituto dell'ITC Einaudi. Troppo spesso accusati di mancanza di cultura ambientale e assenza di senso civico i giovani sono in realtà le nuove sentinelle del cambiamento e si fanno oggi portavoce di una nuova coscienza critica sulla questione dei rifiuti. Una generazione, quella dei nativi ambientali, che ha dato una bella lezione di civiltà e buon senso a molti che professano amore per l'ambiente solo attraverso una tastiera. Certo, i ragazzi non vanno lasciati soli, al contrario occorre dargli una guida affidabile e coerente che insegni loro come raggiungere gli obiettivi che si prefiggono.
Spetta ora alle istituzioni, agli istituti scolastici e alle famiglie raccogliere la sfida lanciata dagli studenti, cittadini attivi e consapevoli.
E' necessario avere maggior rispetto delle regole, fare una corretta raccolta differenziata e prendersi cura dell'ambiente che ci circonda perchè solo cosi non sarà più necessario successivamente intervenire per liberarlo dai rifiuti.
Le nostre periferie, così come quelle di molti altri comuni del sud, sono spesso oggetto di abbandoni illeciti, impegnando le amministrazioni nel ripulirle, con un maggiore aggravio sulle tasche dei cittadini. Chi abbandona i rifiuti non solo crea disagi sia a livello di inquinamento ambientale che di decoro urbano ma compie un gesto sciocco perchè anzichè conferire presso un'isola ecologica o approfittare del servizio di ritiro gratuito a domicilio si mette a rischio di pesanti sanzioni.
E sono ancora molti anche coloro che non differenziano correttamente i propri rifiuti. La raccolta differenziata è la migliore alternativa allo smaltimento dei rifiuti in discarica e produce tantissimi benefici per tutti, di contro, l'impegno a carico dei cittadini si traduce solo nel prestare attenzione nel suddividere i rifiuti in base alla tipologia ed avere qualche bidone in più per casa.
Ascoltiamo perciò i nostri ragazzi,
- conclude il Sindaco Morra - impariamo da loro e lavoriamo perchè il nostro territorio rimanga intatto per far si che un futuro migliore sia possibile per noi e per loro."
  • rifiuti
  • Ambiente
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: Rifiuti, terminata la prima fase della campagna di sensibilizzazione nelle scuole Canosa: Rifiuti, terminata la prima fase della campagna di sensibilizzazione nelle scuole L'Amministrazione Comunale è convinta che la strada imboccata sia quella giusta.
Canosa: Al via la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata Canosa: Al via la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata Oltre 2700 studenti in DAD coinvolti
Puglia: Questo deve essere l’anno zero dei rifiuti Puglia: Questo deve essere l’anno zero dei rifiuti Il nuovo spot della Regione realizzato dai Boomdabash e Gianni Ciardo
Canosa: Per raccolta rifiuti,  convenzione per la costituzione di un’associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Canosa: Per raccolta rifiuti, convenzione per la costituzione di un’associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Andria, ente capofila, con Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola.
L'inciviltà di alcuni non può continuare a danneggiare l'immagine di Canosa L'inciviltà di alcuni non può continuare a danneggiare l'immagine di Canosa Ripulita via della Murgetta
Canosa: Rifiuti illecitamente abbandonati in via Vecchia della Stazione Canosa: Rifiuti illecitamente abbandonati in via Vecchia della Stazione Iniziate le operazioni di rimozione
Canosa: Al via la rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche Canosa: Al via la rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche Sono 62.500,00 euro le risorse che saranno impiegate nell'intervento
Canosa: Individuati sei responsabili per abbandono rifiuti Canosa: Individuati sei responsabili per abbandono rifiuti In arrivo le sanzioni
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.