
Scuola e Lavoro
Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia
Le prime due tappe del progetto di cittadinanza attiva della scuola primaria dell’IC “Foscolo Lomanto Mazzini” di Canosa di Puglia
Italia - sabato 1 novembre 2025
22.35
Nell'ambito del Piano Scuola Estate, ha preso il via il progetto "Imparare ad Imparare 1 e 2", un percorso educativo di cittadinanza attiva che ha visto protagonisti gli alunni delle classi V^A – V^B – V^ E – IV^ E della scuola primaria dell'IC "Foscolo Lomanto Mazzini" di Canosa di Puglia, guidato dalla Dirigente Scolastica Dottoressa Nadia Landolfi, sempre attenta a promuovere esperienze formative di alto valore umano e pedagogico. Lo scorso 27 ottobre gli alunni, accompagnati dalle docenti Tiziana Lenoci, Rita Del Latte, Rosy Di Nunno, Giusy Barbera, Maddalena Di Fazio e Laura Di Biase, sono partiti alla volta della fraternità di Nomadelfia (Grosseto), comunità fondata sul principio che "la fraternità è legge". Immersi in un contesto autentico e coinvolgente, i bambini hanno vissuto un'esperienza fatta di condivisione, collaborazione e riscoperta dei valori essenziali della vita quotidiana: la famiglia, il rispetto, il lavoro, l'armonia. Accompagnati da famiglie della comunità, gli alunni hanno visitato luoghi significativi come la stalla, il frantoio, il caseificio, l'orto, la serra e gli uliveti, sperimentando in prima persona la bellezza del lavoro semplice e autentico, quale strumento di dignità e cooperazione. Hanno anche esplorato il suggestivo sito archeologico di Roselle, vivendo la storia come parte integrante del proprio percorso di crescita.
Il 29 ottobre scorso, lasciata Nomadelfia, il gruppo si è spostato a Roma, dove ha vissuto un'emozionante esperienza partecipando all'Udienza generale con Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, in occasione del Giubileo del Mondo Educativo. Emozione, stupore, raccoglimento e gioia hanno accompagnato i bambini anche nella visita ad alcuni dei principali monumenti della Capitale, vivendo la storia e l'arte come occasione di crescita e consapevolezza. Queste prime due tappe rappresentano l'inizio di un percorso ambizioso e carico di significato, che vedrà i giovani protagonisti di altre esperienze educative ad alto valore umano e civico, perché imparare davvero significa vivere e toccare con mano la cittadinanza attiva, i valori, la solidarietà.
Il viaggio continua…
Il 29 ottobre scorso, lasciata Nomadelfia, il gruppo si è spostato a Roma, dove ha vissuto un'emozionante esperienza partecipando all'Udienza generale con Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, in occasione del Giubileo del Mondo Educativo. Emozione, stupore, raccoglimento e gioia hanno accompagnato i bambini anche nella visita ad alcuni dei principali monumenti della Capitale, vivendo la storia e l'arte come occasione di crescita e consapevolezza. Queste prime due tappe rappresentano l'inizio di un percorso ambizioso e carico di significato, che vedrà i giovani protagonisti di altre esperienze educative ad alto valore umano e civico, perché imparare davvero significa vivere e toccare con mano la cittadinanza attiva, i valori, la solidarietà.
Il viaggio continua…


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 

.jpg)

.jpg)


