Mons. Mansi Luigi
Mons. Mansi Luigi
Religioni

Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane

Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi

Carissimi presbiteri, diaconi, religiose, religiosi e seminaristi,
Carissimi fratelli e sorelle,

Mentre ci avviamo a concludere la bella esperienza dell'anno giubilare, con l'inizio dell'Avvento la Chiesa ci invita ancora una volta a rialzare lo sguardo e ad aprire il cuore al Signore che viene. Questo tempo non è un semplice conto alla rovescia verso il Natale: è il tempo della vigilanza, della speranza, della disponibilità. E il tempo in cui la Parola ci sussurra con forza che Dio non è lontano, non è indifferente, non ci lascia soli.
VIENE: questa è la prima buona notizia dell'Avvento. Dio viene perché ci ama, viene perché ha cura di noi, viene perché non si rassegna alle nostre paure e alle nostre chiusure. La sua venuta ci sorprende e ci provoca: siamo pronti ad accorgercene? Siamo svegli, o assopiti nelle nostre abitudini?
La seconda buona notizia del nostro Avvento è: Dio VISITA. Se Dio viene, non lo fa da spettatore. Egli visita il suo popolo, come ha visitato Elisabetta attraverso Maria, come ha visitato l'umanità assumendo la nostra carne. La visita di Dio è discreta ma reale: passa attraverso gli incontri, le parole buone, le relazioni belle, le situazioni in cui ci sentiamo toccati interiormente, ma anche attraverso le ferite e le fragilità che ci obbligano ad affidarci a Lui. Passa soprattutto attraverso la Liturgia delle nostre comunità. Lasciamoci visitare dal Signore. Permettiamogli di entrare nelle nostre case, nelle nostre relazioni, nelle nostre fatiche quotidiane. Una visita si accoglie: occorre aprire la porta, lasciare spazio, ascoltare. E Dio visita chi è disponibile ad accoglierlo nella verità della propria vita.
E, infine, la terza parola ci introduce al mistero più grande: Dio si FERMA. Non solo viene, non solo visita: Dio si ferma presso di noi. «Venne ad abitare in mezzo a noi», ci ricorderà il Vangelo di Giovanni il giorno di Natale; non passa oltre, non resta di sfuggita, ma prende dimora, mette la sua dimora. In Gesù, il Figlio fatto uomo, Dio mette la tenda tra le nostre case, diventa parte della nostra storia.
Che consolazione sapere che il Signore non è un Dio "di passaggio", ma un Dio 'con noi", un Dio fedele, che soprattutto rimane anche quando noi siamo incostanti! Lui si ferma accanto a chi è solo, a chi è scoraggiato, a chi porta pesi che sembrano troppo grandi. E si ferma accanto a ciascuno di noi, perché la nostra vita diventi luogo della sua presenza.
Carissimi, l ' Avvento ci educa a riconoscere questo triplice movimento di Dio: viene, visita, si ferma. Vorrei che questo fosse anche il cammino delle nostre comunità: andare verso gli altri, visitare chi vive momenti di prova, fermarsi accanto a chi ha bisogno di ascolto, di vicinanza, di speranza.
Affido ciascuno di voi all'intercessione di Maria, donna dell'attesa e dell'ospitalità. Ella ci insegni a riconoscere la venuta del Signore, a lasciarci visitare dalla sua grazia, e a custodire la sua presenza che rimane.
Vi benedico tutti di cuore e vi auguro un Avvento fecondo, vigilante e pieno di pace.

Mons. Luigi Mansi - Vescovo della Diocesi di Andria
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • Avvento
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro Ad Andria, si è concluso il convegno , presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano “San Riccardo”
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
Canosa: Le campane delle chiese  hanno suonato per la Pace Canosa: Le campane delle chiese hanno suonato per la Pace Le parrocchie hanno aderito all' iniziativa nazionale "DISERTIAMO IL SILENZIO…"
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.