Tre nocelle
Tre nocelle
Turismo

Tutto pronto per il “Festival del gelato andriese Trenocelle”

Un programma ricco di appuntamenti

Si terrà sabato 18 e domenica 19 giugno la 3^ Edizione del "Festival del gelato andriese Trenocelle". Un programma ricco di appuntamenti quello di questa terza edizione con laboratori di pasticceria per bambini, visite guidate, racconti sulla storia della nascita di questo gustoso gelato da passeggio, walking tour nel centro storico andriese. L'evento è organizzato dall FIPE Bar e Pasticcerie di Confcommercio-Andria in collaborazione con l'ArtTurism. Fanno parte della due giorni di iniziative laboratori studiati ad hoc e visite guidate.

In particolar modo, sabato 18 giungo, si terranno: dalle ore 11:00 alle ore 11:30 "Storia del gelato tradizionale andriese Trenocelle" a cura dell'associazione ArtTurism in piazza Vittorio Emanuele (già Catuma). Verrà raccontata la storia di uno dei primi gelati da passeggio prodotti nella città di Andria; dalle ore 11:30 alle 12:30, "Laboratorio di pasticceria" per bambini durante il quale i piccoli pasticceri si cimenteranno nella produzione di un gelato "monocella", realizzeranno un disegno che concorrerà alla premiazione finale, infine riceveranno il libricino della storia del gelato Trenocelle; dalle ore 18:00 alle 19:00, ci sarà il "Laboratorio sensoriale del gelato": impareremo a scoprire la qualità del gelato grazie all'utilizzo dei cinque sensi; dalle ore 18:30 "Walking tour alla scoperta del centro storico andriese". Il "Laboratorio di pasticceria" e la "Storia del Trenocelle" si terranno anche la domenica. I posti sono limitati. Per partecipare è necessaria la prenotazione, all'utenza telefonica 392/6948919 per la visita guidata ed il laboratorio sensoriale, al numero 328/5790935 per il laboratorio di pasticceria.
  • Andria
  • Trenocelle
Altri contenuti a tema
Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino alla cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Andria
Previdenza e prospettive future Previdenza e prospettive future Incontro in Andria promosso da Unagraco Trani
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Un evento per dire NO al femminicidio
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.