Immacolata
Immacolata
Religioni

Solennità dell’Immacolata Concezione

Il calendario liturgico delle celebrazioni

L'8 dicembre la Chiesa universale celebra la solennità più popolare e più antica in onore della Vergine Maria, venerata da tutti come l'Immacolata Concezione. La Vergine Maria, pur essendo stata concepita dai suoi genitori (Sant'Anna e San Gioacchino) come vengono concepite tutte le creature umane, non è mai stata toccata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Il dogma fu promulgato nella Cappella Sistina dal Beato Pio IX l'8 dicembre 1854. Il Pontefice, durante il suo esilio in Gaeta (1849-1851) – dovuto alla Rivoluzione mazziniana che nel 1848-1849 aveva portato alla costituzione della Seconda Repubblica Romana, per sua natura massonica e anticristiana – aveva fatto voto in una cappella dedicata all'Immacolata che, qualora avesse ricevuto la grazia del ritorno a Roma e del ripristino dell'ordine cristiano nell'Europa allora sconvolta dalla Rivoluzione, avrebbe appunto impegnato tutto se stesso nell'attuazione della proclamazione del gran dogma mariano. Come Pio IX ebbe poi a dire, sentì tale esigenza come una chiamata interiore, che ricevette mentre era assorto in preghiera dinanzi all'immagine dell'Immacolata. Dalla storia all'attualità, dal 29 novembre scorso è cominciata la novena all'Immacolata Concezione con il raduno dei fedeli presso la Parrocchia di "Gesù, Giuseppe e Maria" a Canosa di Puglia(BT) per l'inizio del tempo di Avvento, seguito dalla processione "aux flambeaux" verso la Rettoria e poi la celebrazione della Santa Messa. Il programma delle celebrazioni a firma del parroco Don Mario Porro riporta che fino a giovedì 7 dicembre la novena inizia alle ore 18,00 con le meditazioni mariane che saranno guidate dal Sacerdote Franco Santovito, penitenziere della Cattedrale di Andria.
IL CALENDARIO LITURGICO DELLE CELEBRAZIONI
VENERDì 1 DICEMBRE, alle ore 20,00, incontro con i giovani sul tema: "TU SEI LA LUCE";
MARTEDì 5 DICEMBRE, alle ore 19,30 GRANDI COSE HA FATTO IN ME... Concerto Mariano eseguito dal "Coro Euterpe" dell'Istituto Comprensivo Statale "Marconi-Carella-P.A.M. Losito";
GIOVEDì 7 DICEMBRE, alle ore 10,00 "CON I BAMBINI LODIAMO MARIA",omaggio floreale e atto di affidamento dei bambini e delle loro famiglie, a cura della Scuola dell'Infanzia "E. Ferrara" Città della Gioia
VENERDì 8 DICEMBRE - SOLENNITÀ DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA MADRE DI DIO
Celebrazioni SS. MESSE alle ore: 07,00, 08,00; 09,15, Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria; 10,30; 11,30 e 19,00. Alle ore 16,30 avrà inizio la Processione che percorrerà il seguente itinerario: Via Corsica, Via Liguria, Via S. Leucio, Via Buccari, Via Sardegna, Via Cortellazzo, Via Corsica, Via Balilla, Via Saffi, Via Trutta, Via Montescupolo, Via Marconi, Via Doria, Piazza Boemondo, Piazza Vittorio Veneto, Via Kennedy (sosta davanti alla casa natale di P.A.M. Losito e omaggio floreale), Via Corsica (rientro in Rettoria). Si Invitano gli abitanti residenti lungo l'itinerario processionale ad illuminare e addobbare finestre e balconi, nonché a liberare le strade dalle autovetture. Non solo festa ma anche condivisione e solidarietà: in preparazione della Solennità dell'Immacolata, durante i giorni della Novena, sarà allestito nei locali dell'Istituto il MERCATINO MISSIONARIO, il cui ricavato sarà devoluto alle missioni dell'Istituto. Le TERZIARIE FRANCESCANE SECOLARI prepareranno la SAGRA DEL DOLCE, il cui ricavato sarà devoluto ai poveri.Il Comitato "Pro Immacolata" e la Fraternità delle Suore Francescane Alcantarine ringraziano gli Enti, le Ditte, le Imprese, commercianti e famiglie che hanno reso possibile la realizzazione dei festeggiamenti.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.