Sol dell'Alba Bisceglie 2024
Sol dell'Alba Bisceglie 2024
Turismo

Sol dell’Alba lancia la data di Berlino

L’Orchestra Filarmonica Pugliese ha annunciato la data presso la Philharmonie in rappresentanza dell’Italia. E' la prima orchestra nella storia della Puglia

Si è rinnovata all'alba di oggi, sabato 10 agosto, la magia del Sol dell'Alba. Il concerto orchestrale all'alba imponente che si è tenuto stamattina presso il Teatro Mediterraneo di Bisceglie. In scena, l'Orchestra Filarmonica Pugliese, con un organico imponente di 70 artisti in scena, e diretta dal M° polacco Piotr Jaworski ha incantato gli spettatori con un programma che ha spaziato da Mascagni a Ravel, passando per Čajkovskij e Rossini e con uno speciale omaggio a Puccini nell'anno del centenario dalla morte del compositore italiano. Le fiabe e i racconti il leitmotiv scelto per l'edizione 2024 che aveva come titolo 'C'era una volta…' e che si è svolta nella notte dei desideri, quella delle stelle cadenti. E, proprio come un desiderio che si avvera, la Filarmonica Pugliese dal Teatro Mediterraneo, illuminato dalle prime luci del giorno, ha dispiegato una enorme bandiera con i colori dell'Italia e della Germania per annunciare di essere stata invitata a esibirsi presso la prestigiosa Philharmonie di Berlino, fra i teatri più importanti al mondo per la musica sinfonica.

L'Orchestra Filarmonica Pugliese, che gode del riconoscimento del Ministero della Cultura e l'anno scorso è stata ospite presso il Mozarteum di Salisburgo, il prossimo 11 dicembre sarà la prima orchestra nella storia della Puglia ad esibirsi nella Sala Grande di quella che è la sede dei Berliner Philharmoniker. A Berlino, la compagine - che attualmente è anche l'unica orchestra italiana in cartellone 2024 e rappresenterà, dunque, l'intero Paese - eseguirà un concerto dal titolo 'Italienische Nacht', Notte italiana, con in programma musiche di Gioachino Rossini, Wolfgang Amadeus Mozart, Paul Gilson, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti. Una notizia importante per la compagine che ha un profilo sempre più internazionale e, fra le altre date oltre confine, ha in programma l'inaugurazione dell'Epidaurus Festival di Dubrovnik il prossimo 30 agosto.

A sole oramai sorto, la colazione a base di caffè e 'sospiro', il dolce tipico della città di Bisceglie che ospita la manifestazione, ha concluso un'edizione emozionante e commovente. L'edizione 2024 del Sol dell'Alba si è contraddistinta, infatti, anche per un ricordo speciale, quello del primo violino dell'Orchestra scomparsa prematuramente lo scorso marzo: "All'indimenticabile Francesca Carabellese è dedicato questo primo Sol dell'Alba senza lei e tutti quelli che verranno", le parole per il ricordo degli organizzatori che hanno fatto volare un palloncino bianco verso il cielo.
  • Bisceglie
  • Orchestra Filarmonica Pugliese
Altri contenuti a tema
Pesca illegale: sequestro  di prodotto ittico e  attrezzature non consentite Pesca illegale: sequestro di prodotto ittico e attrezzature non consentite Operazione della Guardia Costiera nei confronti di un soggetto a bordo di un natante da diporto
DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via Chiusa la call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo A Roma, focus sulla 'case history' del Sol dell’Alba di Bisceglie, presso il Senato della Repubblica, promosso dal Senatore Filippo Melchiorre
Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Aperte le candidature per le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.