Francesco Ventola, consigliere regionale
Francesco Ventola, consigliere regionale
Amministrazioni ed Enti

Senza protezioni e garanzie gli operatori 118 delle associazioni di volontariato

Il consigliere Ventola si unisce alla protesta

"Gli operatori, siano loro dipendenti o volontari, delle Associazioni di Volontariato convenzionate per la gestione delle postazioni del SET 118 sono persone straordinarie ai quali tutti avremmo una doppia dose di ringraziamento da parte di tutti," - esordisce così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola, che si unisce alla protesta degli stessi - "perché in un momento come questo rischiano il contagio esattamente come gli operatori sanitari del sistema pubblico delle Emergenze-Urgenze, ma con meno garanzie e meno dispositivi individuali di protezione (DPI). Francamente questa disparità di trattamento è un'ingiustizia. Per questo faccio mia la loro protesta.Non si capisce la ratio che ha portato l'Autorità competente in materia sanitaria a escludere dalla distribuzione del materiale di protezione proprio le Associazioni di Volontariato, una decisione inspiegabile: come se gli equipaggi che prestano soccorso siano a meno probabilità di contagio. Ancora più assurdo è che in caso di contatto con persona contagiata agli operatori pubblici è stato effettuato il tampone, a quelli delle Associazioni di volontariato no. E così sono sempre più numerosi coloro che sono in quarantena e di conseguenza di sta assottigliando di molto il corpo dei volontari delle associazioni del 118."

"Le coperture assicurative, poi, sono un altro tasto dolente! Sono valide quelle già previste per legge? Sono utili queste a rimborsare in caso di contagio e di relativa quarantena chi è costretto a fermarsi, i volontari anche dal lavoro che svolgono come attività principale? Infatti non è chiaro se quelle previste per questo tipo di Associazioni possa essere estese all'attuale emergenza Covid-19.Insomma, tematiche
- conclude il consigliere Ventola - che non sembrano interessare nessuno. Almeno per ora… salvo poi accorgercene quando cominceranno a scarseggiare le autoambulanze. Ma in Puglia, ormai, è tutto così, si procede a vista. Il presidente-assessore alla Sanità, Michele Emiliano, avrebbe potuto approfittare del 'vantaggio' che abbiamo avuto rispetto al Nord, ma nulla… troppo impegnato da uno studio televisivo ad un altro"
  • Francesco Ventola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.