2020 Flash mob degli avvocati a Trani
2020 Flash mob degli avvocati a Trani
Amministrazioni ed Enti

Ripartono tutti tranne i Tribunali

Flash mob degli avvocati a Trani

Contribuire all'adozione di interventi urgenti e concreti che consentano alla giustizia di ripartire davvero. Partecipare ai processi decisionali che determinano, modificano, incidono sulla loro attività e di contribuire alla programmazione di un sistema di gestione dell'attività giudiziaria che ne assicuri lo svolgimento ordinato e regolare anche in caso di recrudescenza dell'epidemia. Sono queste alcune delle richieste degli avvocati che ieri mattina, a Trani in Piazza Duomo, hanno partecipato al flash mob indetto a livello nazionale per chiedere la ripresa effettiva delle attività e delle udienze in Tribunale dopo il lockdown. Nel rispetto delle distanze sociali, gli avvocati in fila indiana hanno depositato i loro codici davanti all'ingresso di Palazzo Torres sede degli uffici giudiziari. L'iniziativa è partita da un gruppo di avvocati che hanno aperto una pagina Facebook dal nome "La Giustizia sospesa" dove spiegano le loro ragioni e danno appuntamento davanti a tutti i tribunali d'Italia per consegnare i loro codici. «Non è possibile andare avanti con una Giustizia a mezzo servizio» - scrive Il Comitato Spontaneo del Foro di Trani "La Giustizia Sospesa «Tutte le attività riaprono ma i tribunali restano indietro. Gli accessi sono limitati, i tempi degli adempimenti in cancelleria e delle udienze si allungano. Una buona parte dei procedimenti fissati nel periodo di sospensione sono stati rinviati in autunno. I protocolli per le udienze a trattazione scritta o per quelle da remoto sono diversi. Agli avvocati è stato impedito di svolgere la professione ed ai cittadini di tutelare i loro diritti nel periodo del lockdown e la ripresa è ancora un miraggio».
  • Trani
  • Ordine degli Avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
Carmen Lombardi  eletta Miss Mamma Evergreen Carmen Lombardi eletta Miss Mamma Evergreen Parteciperà alla finale nazionale a Tirrenia
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” In riva al mare accende Trani sotto il segno dell’eccellenza enogastronomica europea
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.