OPI BAT mascherine FFP2
OPI BAT mascherine FFP2
Notizie

Regione Puglia ricerca mascherine chirurgiche e di comunità

La Protezione civile regionale ha pubblicato un avviso pubblico

In Italia, continua l'impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile. In particolare, nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio, a oggi, 28 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 231.732, con un incremento rispetto a ieri di 593 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 47.986, con una decrescita di 2.980 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 489 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 16 pazienti rispetto a ieri. 7.379 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 350 pazienti rispetto a ieri. 40.118 persone, pari all'84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 70 e portano il totale a 33.142. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 150.604, con un incremento di 3.503 persone rispetto a ieri. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi: sono 22.913 in Lombardia, 6.072 in Piemonte, 3.750 in Emilia-Romagna, 2.025 in Veneto, 1.380 in Toscana, 1.145 in Liguria, 3.405 nel Lazio, 1.346 nelle Marche, 1.012 in Campania, 1.395 in Puglia, 458 nella Provincia autonoma di Trento, 1.145 in Sicilia, 336 in Friuli Venezia Giulia, 824 in Abruzzo, 157 nella Provincia autonoma di Bolzano, 33 in Umbria, 200 in Sardegna, 23 in Valle d'Aosta, 170 in Calabria, 163 in Molise e 34 in Basilicata.

In Puglia, la Protezione civile regionale ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle aziende di produzione per una manifestazione di interesse per l'acquisto di mascherine per la prevenzione del contagio da Covid-19. L'obiettivo è di stabilizzare la fornitura di materiale, attraverso procedure trasparenti e di evidenza pubblica, in modo da approvvigionarsi sul mercato nel più breve tempo possibile tramite le aziende che sul territorio dimostrassero di aver immediatamente disponibili le mascherine per lotti minimi di 50.000 l'uno. Si stima un fabbisogno di approvvigionamento di 20 milioni di mascherine chirurgiche e di 10 milioni di mascherine di comunità. L'acquisto delle mascherine sarà suddiviso per lotti minimi da 50.000 pezzi. La Protezione civile cerca in particolare: mascherine chirurgiche, ovvero dispositivi medici marcati CE utilizzabili in ambiente ospedaliero e in luoghi ove si presta assistenza a pazienti. La Regione ricerca anche mascherine chirurgiche di tipo I, prodotte in deroga.

Inoltre si ricercano mascherine di comunità, che non sono dispositivi medici, né dispositivi di protezione individuale. Queste mascherine non potranno essere utilizzate in ambiente ospedaliero o assistenziale in quanto, non hanno i requisiti tecnici dei dispositivi medici e dei dispositivi di protezione individuale. Gli operatori economici, che manifestino interesse attraverso la partecipazione all'avviso, si impegnano a fornire – dopo le procedure di selezione - le mascherine di comunità ad prezzo inferiore a 0,50 euro iva esclusa, garantendo la consegna tassativa di almeno un lotto di 50.000 pezzi entro 5 giorni dalla ricezione dell'ordine stesso, ovvero entro altro termine stabilito dalla stazione appaltante. L' avviso è finalizzato ad una indagine di mercato e non costituisce proposta contrattuale, non vincolando l'Amministrazione. Dall'avviso potranno attingere anche altre amministrazioni che avessero interesse.
  • Protezione Civile
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa: Approvato il Piano di Protezione Civile per i rischi presenti sul territorio Canosa: Approvato il Piano di Protezione Civile per i rischi presenti sul territorio Permetterà di stabilire le modalità di intervento da adottare in caso di calamità
Emergenze radiologiche e nucleari, rischi da eventi NBCR Emergenze radiologiche e nucleari, rischi da eventi NBCR Evento informativo alla popolazione in diretta streaming
Rischio e  emergenze radiologiche e nucleari Rischio e emergenze radiologiche e nucleari Incontro informativo alla popolazione
Tutto pronto per la “Settimana nazionale della protezione civile” Tutto pronto per la “Settimana nazionale della protezione civile” Un programma fitto di eventi in tutta la Provincia BAT
Al via il Progetto HANDY per rafforzare la risposta ai cambiamenti climatici Al via il Progetto HANDY per rafforzare la risposta ai cambiamenti climatici Attraverso la formazione specialistica di operatori e volontari della Protezione Civile
Istituzioni insieme per la cultura della protezione civile Istituzioni insieme per la cultura della protezione civile Si è svolto un incontro coordinato dalla Prefettura
Le dighe pugliesi pronte per affrontare la stagione estiva Le dighe pugliesi pronte per affrontare la stagione estiva Potenziato con nuovi strumenti satellitari il monitoraggio degli impianti
Un autocarro  Bremach FB GR 35  per il N.O.E.T.A.A. Canosa Un autocarro  Bremach FB GR 35  per il N.O.E.T.A.A. Canosa Allestito all'espletamento di servizio di protezione civile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.