Panorama Canosa di puglia
Panorama Canosa di puglia
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Approvato il Piano di Protezione Civile per i rischi presenti sul territorio

Permetterà di stabilire le modalità di intervento da adottare in caso di calamità

Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale svoltosi lo scorso 20 dicembre a Canosa di Puglia , è stata approvato dall'Assise, su proposta dell'Assessore alla Polizia Locale e all'Ambiente Fedele Lovino ed in assenza di gran parte delle forze di minoranza che non hanno presentato nessun emendamento, il Piano di Protezione Civile per i rischi presenti sul territorio comunale. Il Piano in oggetto, permetterà di stabilire le modalità di intervento da adottare in caso di calamità, individuando 12 aree di emergenza, di cui 8 aree di attesa, 2 aree di ricovero, 2 aree di ammassamento soccorsi più l'area "Disaster Victim Identification – DVI", collocata nel parcheggio dell'Ospedale.

Quanto approvato, che potrà essere aggiornato nel caso in cui si dovessero presentare ulteriori necessità, è il risultato del lavoro svolto e coordinato in questi mesi dalla Servizi Professionali Innovativi srl in sinergia con l'Assessorato all'Ambiente, previo confronto con le associazioni presenti sul territorio che hanno contribuito con i loro suggerimenti alla redazione del documento. Il documento, caricato sul sistema regionale S.IN.AP.SI, (Sistema integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione) come previsto dalle normative specifiche, ha ricevuto il benestare della Regione ed accompagnerà, passo dopo passo, lo sviluppo del nostro territorio.
Fondamentale sarà il ruolo di ogni cittadino, il quale avrà la possibilità di segnalare nuovi rischi o richiedere l'aggiornamento delle informazioni presenti affinchè il documento diventi riferimento per gli Operatori dell'Emergenza e per i cittadini stessi.

Nei prossimi giorni, all'interno degli uffici comunali, nelle scuole e nei luoghi di ritrovo, verranno affissi degli adesivi contenenti un QRcode che, se inquadrato dallo smartphone, permetterà ad ogni cittadino (ma anche ad un turista) di avere in tempo reale notizie quali:
  • Bollettino delle criticità idrogeologiche;
  • Collocazione delle Aree di Attesa o di ritrovo;
  • Quali rischi sono presenti nel territorio comunale;
  • Cosa fare in caso di calamità;
  • Conoscere cosa c'è nel raggio di 500 metri dallo smartphone.

  • Protezione Civile
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.