Rosa Barone
Rosa Barone
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Grande attenzione al Welfare

La dichiarazione dell’assessora Rosa Barone -

Nel bilancio di previsione del 2023 è stata data grande attenzione al Welfare. Tra gli articoli approvati c'è quello per lo stanziamento 500.000 euro per il supporto psicologico in favore dei caregiver familiari. Gli psicologi, che lavoreranno attraverso consulenze a distanza collaboreranno con l'assistente sociale, il medico di distretto e le associazioni di terzo settore.

A supporto dei cittadini non vedenti, invece, sono stati destinati 50 mila euro per ciascuna annualità (2023, 2024 e 2025) come contributo straordinario. Le risorse sono erogate a favore dell'Unione Italiana Ciechi con l'intento di agevolare i cittadini non vedenti con la dotazione di un cane guida. All'Unione Italiana Ciechi della Regione Puglia è affidata la gestione di un progetto di addestramento dei cani guida elaborato anche d'intesa con le scuole nazionali di addestramento dei cani, che ne definisca il numero e i criteri per l'assegnazione a titolo gratuito ai soggetti beneficiari aventi diritto.

Infine, in riferimento alla legge regionale n. 5 del 2022 "Interventi per la tutela, l'assistenza e l'inclusione sociale e lavorativa dei ciechi e degli ipovedenti maggiorenni con disabilità aggiuntive" che prevede di favorire e sostenere una serie di progetti e attività rivolti a diverse tipologie di disabilità, è stata approvata l'erogazione di contributi in favore dell'Unione Italiana Ciechi a copertura dei progetti presentati.

"Ringrazio i miei uffici - dichiara l'assessora al Welfare, Rosa Barone - per il grande lavoro che svolgono nella logica delle misure a sostegno dei più deboli. Sappiamo che c'è ancora tanto da lavorare, ma misure come queste rappresentano uno strumento reale e tangibile per migliorare la qualità della vita dei cittadini."
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.