Centro Vaccini pazienti oncologici MM Barletta
Centro Vaccini pazienti oncologici MM Barletta
Notizie

Puglia: superato un milione di dosi somministrate di vaccino

Terza posizione tra le regioni italiane per la capacità vaccinale

La Puglia ha raggiunto e superato quota un milione di dosi somministrate. Mantiene salda dunque, con il 92,5% di dosi effettuate sulle dosi consegnate, la terza posizione tra le regioni italiane per quanto riguarda la capacità vaccinale. Prima, solo il Veneto e l'Umbria. Nello specifico le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia sono 1.003.336 (dato aggiornato alle ore 18.00). Nel dettaglio, le percentuali di persone vaccinate per fasce di età (dati aggiornati alle ore 15.30) sono:
1 dose over 80 anni Puglia al 81,4% (dato Italia: 80,6%)
2 dose over 80 anni Puglia al 48,3% (dato Italia: 39,7%).
1 dose 79 anni (Nati nel 1942) Puglia = 66%
1 dose 78 anni (Nati nel 1943) Puglia = 65%
1 dose 77 anni (Nati nel 1944) Puglia = 53%
1 dose 76 anni (Nati nel 1945) Puglia = 47%
1 dose 75 anni (Nati nel 1946) Puglia = 44%
1 dose 74 anni (Nati nel 1948) Puglia = 28%
1 dose 73 anni (Nati nel 1949) Puglia = 25%

Ricordiamo che le vaccinazioni della fascia di età tra i 79 e i 60 anni continuano a pieno ritmo ed esclusivamente attraverso l'adesione alla campagna "La Puglia ti vaccina". Con "La Puglia ti vaccina" non occorre prenotare, basta confermare l'appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del Comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'ASL. È possibile conoscere e confermare data e luogo del proprio appuntamento in tre modalità:

• piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it servizio online, con possibilità di stampare il promemoria e il modulo di consenso informato
• numero verde 800.71.39.31,attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20
• farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.

Nell'Asl BT, oggi all'ospedale Dimiccoli di Barletta è stato presentato il Centro per la Vaccinazione dei pazienti oncologici realizzato in collaborazione con la Marina Militare. Il personale medico e infermieristico è sia aziendale che miliare ma sempre un medico di reparto segue le attività vaccinali. Sono già stati vaccinati 200 trapiantati e 250 dializzati afferenti alla unità operativa di Nefrologia diretta da Rino De Paolo, oltre a 500 pazienti oncologici con i loro caregiver afferenti alla unità operativa di Oncologia diretta da Gennaro Gadaleta. Durante lo scorso fine settimana è stata avviata la vaccinazione dei pazienti oncoematologici afferenti alla unità operativa di Ematologia diretta da Giuseppe Tarantini (sono in totale 700) mentre domani comincia la vaccinazione dei pazienti afferenti alla Radioterapia diretta da Santa Bambace (sono in totale 200). I caregiver che non stiamo vaccinando contestualmente, saranno richiamati per essere vaccinati presso gli hub del territorio. Il percorso realizzato permette l'accesso diretto dall'esterno, sala di attesa, accettazione per il consenso, somministrazione del vaccino e sala di osservazione separata. Intanto sono stati già vaccinati 900 malati rari insieme con i loro familiari e caregiver mentre ammontano a quasi 4mila le somministrazioni a cura dei medici di medicina generale. Su tutta la Asl Bt fino a oggi sono stati vaccinati 71.751 soggetti tra prime e seconde dosi.
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Coronavirus
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Presentazione  ufficiale  del progetto “Pani di Puglia – Cultural Tourism Experience” lunedì 22 settembre Presentazione ufficiale del progetto “Pani di Puglia – Cultural Tourism Experience”
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.